Cita:
non hai mai fatto l'ammasso della vergine? ...
Ho provato senza successo inoltre quella volta il seeing era pessimo.
Vorrei dire che questa discussione è illuminante

, trovare certe informazioni ed esperienza non è facile e alcune volte anche frustante.
Riporto velocemente i punti a mio avviso piu salienti:
Cita:
forse è veramente giunto il tempo di cambiare strumento
Cita:
Un vecchio frequentatore di questo forum diceva sempre che, per sfruttare a dovere uno strumento, bisogna fargli fare almeno un giro di cielo.
Io lo indicherei come teoerma dell'uso del telescopio

e aggiungerei per un neofita avere in mente la volta celeste.
Cita:
Certo che no, il tuo sia pur piccolo strumento ti consente di sdoppiare stelle doppie fino a circa 2" di separazione, quindi se ti sei frmato a 15 - 20" ne hai ancora da osservare un bel pò! QUesto non significa non pensare ad uno strumento più grande.
A valle di ciò direi che posso cominciare a pensare ad un nuovo strumento che peraltro richiede una certa analisi ... (io per esempio rimmarrei su un manuale in quanto un motorizzato credo tolga parecchio all'osservazione .... magari in seguito ... ma per ora vorrei cimentarmi con gradazione e mappe alla mano) nel frattempo faccio un bel giro di cielo con il 60ino , ripasso Messier in tutte le stagioni, approfondisco le doppie, e i pianeti.
E poi vi stresso con la scelta del nuovo telescopio....
