Luca Amerio ha scritto:
Ultima domanda, i due rifugi (Bazena e Vivione) sapete se sono aperti, possono essere un utile appoggio, hanno luci che danno fastidio?
Io sono di bocca buona e, pur di non perdere tempo a osservare da un cielo appena sufficiente, faccio un po' di strada in più.
A Pian dell'Armà ci ho fatto una novantina di nottate.
A Bazena credo qualcosa in più di cinque.
A Passo San Marco meno di cinque.
A Saint Barthelemy una decina.
Il Passo San Marco è scarso. Punto. Gode di un buon Nord, Nord-Est e Nord-Ovest.
Allo zenit ci fai qualcosa, ma ti volti verso Sud e ti viene bruciore di stomaco...
L'unico modo per far qualcosa al Passo San Marco è coprirsi gli orizzonti (di parecchio) in modo tale da escludere l'IL inevitabile della pianura padana. Tanto vale fare più strada e sfruttare al massimo la nottata.
Il rifugio Bazena è la base operativa degli astrofili bresciani del GADS, un bel gruppo!
Quindi il gestore conosce benissimo le esigenze di noi squinternati che stiamo all'addiaccio una ventina di notti l'anno.
Anche lì l'orizzonte Sud è inquinato, ma la p.padana è più lontana e le montagne un po' schermano.
Lì ci ho fatto una notte indimenticabile a -17.5°C con un amico che spero di rivedere presto e con un altro che posso solo cercare tra le stelle, Zio Luigi.
Beh, avere a 50 metri il rifugio col caminetto caldo, può essere molto comodo in molti casi ..
Dalle mappe la situazione del Passo Vivione sembra simile, come posizione, anche se non ci sono mai stato.
Pian dell'Armà spesso gode di un ottimo seeing e, in nottate in cui l'atmosfera non è carica di umidità, sa regalare belle stellate.
I miei tempi di percorrenza (da Milano NE) erano
Armà 1h40m
Sempione 2h00m
Bazena 2h00m
Passo S Marco 1h15m
S Barthelemy 2h30m circa
Luca Amerio ha scritto:
Domanda collaterale: ma nessuno ha mai provato a raccogliere qui sul forum una mappa delle location che bazzichiamo? Io per esempio ne ho scoperte tre o quattro al confine con la Francia in Provincia di Imperia. Probabilmente è una zona che non interessa a nessuno, ma avere un posto dove raccoglierle tutte potrebbe essere carino.
Si può aprire un topic ad hoc! Risulterebbe utilissimo!