1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui stiamo parlando di piccoli rifrattori non di mak.
Per quanto riguarda la possibilità di trovare adattatori vari non ci sono problemi in quanto i vari componenti sono universali, Per cui se hai un focheggiatore da 2" e vuoi mettere un oculare da 1 1/4" il riduttore di uno va bene anche su un altro così come un adattatore universale per la macchina fotografica.
Però credo che, a parte le foto alla Luna, con quello strumento non farai altro. Mancano i motori, l'ottica ha un rapporto focale ababstanza chiuso per il profondo cielo e focale corta per i pianeti. La montatura è comunque leggerina e vibra e non reggerebbe un telescopio di guida per inseguire.
Per ora goditelo in visuale. A diventare matti con la fotografia siamo sempre in tempo, credimi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
bisogna però tener presente che la meade per quel che riguarda i rifrattori
non è mai stata al vertice come qualità. Da molte prove risulta che la gran
parte dei rifrattori abbiano la cella dell'ottica scollimata, sia gli acro che gli
ED. quando ho preso il mio sw 150 ero tentato di comprare il meade 6" anche se ad un prezzo ben superiore, ma leggendo continuamente le varie impressioni negative mi son detto "prendo lo sw, se fa schifo per lo meno ho speso poco". A tuttoggi non ne sono insoddisfatto.
Considera che magari la Bresser se li costruice da se i telescopi e quindi la qualità può essere diversa.
Il mio parere è che il fatto che sia di origine meade, in questo specifico caso, non ti garantisce che sia anche un buon strumento.

alex

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010