1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Siti osservativi Friuli Slovenia
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Nonappena si alza un pò la temperatura vado a sondare in moto di giorno qualche sito appena al dilà del confine. Apro un nuovo topic perchè giustamente ero finito ot.. il punto era che nei balcani ci sono le zone con più buio d'europa..

..e per il momento quando mi son fermato anche per solo un bisognino per strada non sono ancora saltato su nessuna mina anti-astronomo :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti osservativi Friuli Slovenia
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 11:27 
Avevo (da un po') la stessa intenzione; ho osservato diverse carte tematiche ma non sono mai andato personalmente a verificare.

Ti serve per caso compagnia ?

P.S. forse, per verivicare il livello "di buio", sarebbe meglio andare a visitare i luoghi eventualmente selezionati dopo il tramonto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti osservativi Friuli Slovenia
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Appena si alza la temperatura vi tengo informati. Prima è bene fare un sopralluogo giornaliero, anche la zona sagrado/san martino sembra buona. Ho amici a gorizia e quando torno a casa vedo spesso un bellissimo cielo.

Appena identifico 2/3 siti andiamo su una sera ad osservare/fotografare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti osservativi Friuli Slovenia
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 9:28 
Ciao CrzHrs,

vedi se questa cartina ti potrebbe essere utile per selezionare qualche sito.

Allegato:
Slovenia.jpg
Slovenia.jpg [ 259.37 KiB | Osservato 2813 volte ]


Buona caccia.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti osservativi Friuli Slovenia
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
È proprio con quelle mappe che mi hanno spinto a decidere di verificare oltreconfine.. È imbarazzante la differenza... La zona di comano/postumia è molto facilmente raggiungibile, non in quota però. Poi cimsono le zone di tolmino e adiussina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti osservativi Friuli Slovenia
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Scusate l'intromissione....nella mappa di Bardix non mi è chiara l'altimetria, voi che conoscete la zona
non potreste evidenziarla ?

Vado spesso a trovare i miei parenti a Cordenons, da li son due passi e la cosa mi incuriosisce.

Farei volentieri un salto,ma.... non su una mina ! :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti osservativi Friuli Slovenia
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Miyro:
Ma !L’altitudine puo variare un bel po’.Per esempio appena a NE di Gorizia ,sul famoso altopiano della Bainsizza(quest’anno a Agosto ricorre il centenario della famosa battaglia),siamo tra gli 800 e i 1000m.
A SE del vallone di Chiapovaro(oggi Čepovan) si arriva fino ai 1200/1300m nella selva di Ternova.Il tutto senza fare molti chilometri oltre il confine.

NB.Il primo che ci va mi raccomando:non dimenticarsi di portare a casa ćevapčići e pelinkovec. :wink:

Francesco

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti osservativi Friuli Slovenia
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Se vuoi andare sul sicuro sali al matajur al rifugio pelizzo. La zona di comano è bassa ma molto buia. Dietro a gorizia ci sono dei monti che vorrei ispezionare, altrimenti spingendosi a nord c'è il parco del triglav. La strada è a pagamento, sopra è stupendo.

Vicino a kraniska gora c'è il passo trenta, a parte che l'asfalto è indecente, sopra non ho trovato una zona adatta.

Da cordenons dovresti salire o verso il piancavallo o barcis. A me casera razzo proprio non piace, se non fosse per lo speck e la birra affumicata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti osservativi Friuli Slovenia
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Grazie a tutti e due !

Luoghi e percorsi interessanti ! Mio cugino Aldo sta per diventare per la seconda volta nonno....
quale occasione migliore per una visita in Friuli.... 8)

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti osservativi Friuli Slovenia
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Del CAST so che ce ne vanno parecchi sul Matajur. :wink:
Al Riugio Pelizzo per me….. solo frico e un tai di blanc. :beer:
Meglio controllare sull’altopiano appena oltre Gorizia(vista la cartina postata da bardix).Oppure a N di Sgonico, per non fare troppi Km.

Francesco
:wave:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Ultima modifica di skyni il sabato 25 febbraio 2017, 1:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010