GALASSIA60 ha scritto:
Dopo aver a lungo fatto le dovute considerazioni sull' acquisto e la sostituzione del fido C 8 XLT con un RC GSO , ho pensato che così facendo mi sarei precluso, sia come diminuzione di focale che come diminuzione di risoluzione per via dell' ostruzione maggiore, di fare anche un poco di hi-res ( anche se si può fare lo stesso, ovviamente !!

). L'unica alternativa valida resterebbe il C8 Hedge, ma per ora rimane abbastanza fuori badget. Almeno per quest'anno vorrei continuare a fotografare con l' XLT nel deep-sky e volevo effettuare alcune migliorie possibili. Logicamente non è fattibile il blocco dello specchio, ma volevo almeno sostituire la barra vixen inferiore con una barra losmandy appropriata per diminuire le vibrazioni ( quale mi consigliereste per fissare il tubo sulla NEQ6 pro ? ), e inoltre volevo cambiare il focheggiatore con uno esterno. Qui ho letto sul forum pareri discordanti sulla sua utilità per diminuire il problema dell'image- shift. Nel senso che lavorando all'esterno della culatta e con una distanza di fuoco dal riduttore di mm. 105 , il treno ottico si allunga di parecchio ( quindi il tubo si sbilancia di piu' ), ed inoltre siccome lo specchio primario lavora piu' lontano dal secondario per la messa a fuoco, è piu' soggetto a vibrazioni e quindi si aumenta il problema del mirror-flop ( spero di aver capito bene.....

!!). Cosa ne pensate ed eventualmente quale focheggiatore mi consigliereste in vista magari di una possibile motorizzazione in futuro ?
Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta e delucidazione !
CIELI SERENI
Premessa: se hai intenzione di sostituire il tubo è meglio che non apporti nessuna modifica al C8, costano tempo e soldi... E soprattutto se cambi è meglio 1000 volte un Meade ACF che non un Celestron.
Io sono passato da un Meade a un C11, ho ottenuto un'ottica superlativa ma con tutto il resto approssimativo, al punto che ci sto ancora combattendo!
Nel caso in cui invece pensassi di tenere il tuo C8 e migliorarlo, se l'image-shift e il mirror-flop fossero insopportabili non ti resta che il blocco dello specchio; ci sono svariate aziende che fanno questi lavori, prova a rivolgerti a qualcuna di esse per un preventivo.
Barra: come ti hanno già detto il C8 è un tubo molto corto e la barra Vixen non è soggetta a flessioni, però se preferisci la Losmandy, Celestron ne ha in catalogo una apposita per C8, per 30 euro non val la pena vivere male
Anche i focheggiatori esterni ci sono di tutti i prezzi; per fotografia è meglio un Crayford ibrido (cuscinetti con cremagliera)