1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Disallineamento ottico?
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera a tutti, ho notato di avere probabilmente un problema di disallineamento ottico nel mio setup di ripresa composto da tripletto 102/715, spianatore 0.79x e Canon 60D.
In pratica le stelle mi risultano allungate nell'angolo in alto a sinistra del campo, il difetto è più evidente quando la guida non è perfetta, mentre se la guida è buona il difetto è presente ma non così fastidioso.
Ho notato inoltre che si manifesta se tengo la reflex parallela al terreno, in posizione di park-scope. Mentre se ruoto il fuocheggiatore di circa 90° sparisce del tutto e le stelle ridiventano puntiformi su tutto il campo!

A che cosa è dovuto secondo voi? Problema ottico alle lenti? Disallineamento del fuocheggiatore? Non riesco a capire come fare per risolvere...

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disallineamento ottico?
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno ha mai avuto un problema simile al mio?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disallineamento ottico?
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe essere un disallineamento del fuocheggiatore, che si vede quando il peso è dalla parte che lo fa disallineare di più. Andrebbe controllato col canocchialino collimatore della Takahashi. Ma una prova si potrebbe fare anche inserendo un laser nel fuocheggiatore e vedere dove va a puntare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disallineamento ottico?
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio dubbio è che si tratti di un problema di fuocheggistore, non che sia difettoso, ma che si tratti di un prodotto per cui tali errori siano tollerati... Io non li tollero però! Il fatto che si manifesti a seconda di come si orienta il fuocheggiatore secondo me è indicativo. Non sono però un esperto in materia... Sapete dirmi a chi potrei rivolgermi per un controllo serio e accurato?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disallineamento ottico?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senti, ti dirò, una volta ero nel vecchio negozio di DeepUniverse. Il titolare aveva ricevuto uno di questi tubi apocromatici, non so se esattamente come il tuo ma molto probabilmente montava lo stesso fuocheggiatore girevole. Stava usando un sistema di collimazione con dei led inserito nell'oculare per verificare in quale posizione il tubo fosse meglio centrato. Poi trovatolo lo bloccò in quella posizione e ruotò il tubo negli anelli. Disse che bisognava fare così perchè il fuocheggiatore girevole non era mai perfettamente in asse ed andava trovata la posizione migliore, quindi andava bloccato per sempre in quella posizione. Mi disse che erano tutti così. Quindi non ti meravigliare che anche il tuo faccia lo stesso, trova la posizione migliore e bloccalo in quel punto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disallineamento ottico?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Metti qualche immagine fatta nei vari modi? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disallineamento ottico?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è che quando si deve inquadrare l'oggetto a volte c'è la necessità di ruotare il fuocheggiatore per trovare l'inquadratura giusta... altrimenti uno lo blocca e buonanotte.
Comunque il fuocheggiatore è questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... agers.html

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disallineamento ottico?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello a cui mi riferisco io non aveva la microcremagliera. Ma penso che valgano considerazioni simili. Difficilmente un fuocheggiatore ruotante rimane perfettamente allineato nella rotazione. Come dicevo prima andrebbe controllato con qualche strumento, tipo il collimatore a canocchiale della Takahashi. Io ce l'ho, ma stiamo troppo lontani.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disallineamento ottico?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da descrizione sembra essere un problema di ortogonalità del focheggiatore; un disallineamento fra l'obiettivo e lo spianatore avrebbe prodotto aberrazioni su tutto il campo e non solo in un angolo del fotogramma

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disallineamento ottico?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Metto il link a 2 immagini, sono jpg ma a piena risoluzione in modo da vedere le stelle su tutto il campo.
Un immagine è stata ripresa col la camera parallela al terreno e mostra il difetto più evidente, la seconda immagine invece il fuocheggiatore era ruotato di 90° e il difetto quasi sparisce...

https://drive.google.com/file/d/0BwJO0A ... sp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0BwJO0A ... sp=sharing

sono due foto diverse, per intenderci il difetto più evidente è nella foto di M31 nell'angolo in alto a sinistra!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010