1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rientro dopo quattro anni!!
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, avevo venduto tutto nel 2012, adesso ricomincio, ho la fortuna di avere a disposizione un giardino rivolto a sud a 800 mt. in Valtellina... per cui, postazione rissa! il tubone l'ho gia' acquistato, una vecchia conosxenza, un Meade sn 10" f4 gia' modificato per astrofotografia, adesso siamo alla montatura.... opterei per la az-eq6, nuova o di occasione"introvabile", oppure mi stanno proponendo una WO GT-1 HD con Skysensor 2000pc dalla portata e meccanica ben superiori alla SW... tenete presente che col tubone sono gia' a 14 kg abbondanti....
Il mio budget e' ilmprezzo del nuovo della SW..per cui.. con la WO e il trepiede Geoptic portata 90 kg. risparmierei anche qualcosa...

Cosa mi consigliate?

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro dopo quattro anni!!
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 19:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bentornato! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro dopo quattro anni!!
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
intanto :clap: per il rientro e per la nuova (se ho ben capito) fantastica postazione (che noi lombardi invaderemo il più in fretta possibile con un imperdibile soering party :twisted: ). poi vediamo se dal basso della mia ignoranza posso consigliarti qualcosa (ma ne dubito)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro dopo quattro anni!!
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ciao, dove hai la postazione? Sono anche io in valle, dopo SO.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro dopo quattro anni!!
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Welcome back!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro dopo quattro anni!!
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
JohnHardening ha scritto:
Ciao, dove hai la postazione? Sono anche io in valle, dopo SO.

Mello, sopra Morbegno... un cielo decente, ho visto anche una 6.2 /6.3 come mag ad occhio nudo...

yourockets ha scritto:
intanto :clap: per il rientro e per la nuova (se ho ben capito) fantastica postazione (che noi lombardi invaderemo il più in fretta possibile con un imperdibile soering party :twisted: ).

Ho un divano letto e due letti a castello.... si puo' fare!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 17 novembre 2016, 0:44, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro dopo quattro anni!!
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 1:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Quando hai detto 800m avevo pensato a poira di civo, ho sbagliato di 500 metri :D
Io abitavo vicino a morbegno, da qualche anno mi son trasferito 30km piu' in su.

Buone osservazioni allora, anche se purtroppo da noi si combatte con le correnti ascensionali che generano spesso cattivo seeing fino a notte innoltrata, ma forse in bassa valle va un po meglio...

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro dopo quattro anni!!
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 9:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il periodo dei grandi ritorni! Bentornato!


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro dopo quattro anni!!
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chi si rivede! Sempre piu'psichedelico!
In ogni caso, datemi quel consiglio... sabato voglio portare a casa la mantatura.... ma quale!???

Io sarei piu' orientato verso la WO.....

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro dopo quattro anni!!
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco la WO GT-1 HD, ce ne debbono essere pochissime. La AZ-EQ6 comunque sostiene bene il mio S.C. Meade 10" ACF che pesa circa 13 kg + gli accessori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010