1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao a tutti,

ho un quesito: ho bisogno di un ALIMENTATORE PRESA 220V USCITA ACCENDISIGARI 12V ma quelli che ho trovato un po' seri hanno 6 Ampere di uscita.
Ora: il motore che devo alimentare normalmente funziona a 1 Ampere, c'è il rischio di danneggiarlo oppure no?

C'è qualche elettricista :D che mi può rispondere?

Grazie



Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Assolutamente no. L'alimentatore è in grado di dare fino a 6A, se il tuo carico ne richiede 1A il generatore erogherà solo la corrente richiesta. Potrai collegare allo stesso alimentatore fino a 6 motori.
Il danneggiamento può intercorrere se per esempio c'è un corto circuito, in tal caso il generatore sarà in grado di scaricare tutti e 6A gli ampere sul tuo motore, rischiando la rottura. In ogni caso sarebbe sempre un bene mettere un fusibile prima del motore.

Quello che ho scritto dovrebbe essere corretto dato che ho costruito tutta la mia alimentazione in questo modo.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrolab68 ha scritto:
C'è qualche elettricista :D che mi può rispondere?

Non sono elettricista, ma ti rispondo lo stesso: non rischi nulla.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Lorenzo mi fido ciecamente!!!

Ti chiedo, com'è possibile che avvenga un cortocircuito? E se è semplice che avvenga, come faccio a mettere un fusibile?

L'alimentatore sarebbe questo...

http://www.ebay.it/itm/251683360105?_tr ... EBIDX%3AIT

Ivaldo Cervini ha scritto:
astrolab68 ha scritto:
C'è qualche elettricista :D che mi può rispondere?

Non sono elettricista, ma ti rispondo lo stesso: non rischi nulla.

Bene!!!

Lo acquisto subito!!!

Grazie


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 13 settembre 2016, 19:36, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bah un cortocircuito può avvenire per mille motivi ignoti, anche una saldatura fatta a caso (successo a me) ma in generale non è una cosa semplice. Ma prevenire è meglio che curare. In ogni caso vedo che dovrai usare una presa accendisigari in quell'alimentatore, per quanto le odio dentro nel maschio molte hanno già un fusibile, prova a controllare.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
:ook:

Grazie!!!


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 13 settembre 2016, 19:38, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote messaggio precedente, poiché del tutto inutile.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quell'alimentatore non sembra essere stabilizzato, cosa necessaria per alimentare la montatura, vedo che c'è scritto "per frigo". Nella presa accendisigari di serie c'è dentro un fusibile. Se la togli puoi usare un portafusibile volante da mettere in serie al filo positivo (il centrale).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Non capisco bene. Se nella presa c'è un fusibile perché devo toglierlo e metterlo nel cavo? Fa la stessa F nazione già nella presa, no?
Poi, è per i due motori dei focheggiatori che hanno bisogno di almeno 1 ampere.

Devo per forza fare questo lavoro?

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 13 settembre 2016, 19:38, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote messaggio precedente, poiché del tutto inutile.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, scusa sono io che mi sono espresso male. Intendevo dire che se elimini la presa accendisigari tagliandola via dal cavo per mettere al suo posto ad es. due bananine oppure un altro sistema di connessione con un alimentatore o con una batteria, poi devi mettere un portafusibile separato. Io ad es. spesso elimino queste prese e metto al loro posto due bananine che posso collegare all'alimentatore che ho, che è sprovvisto di presa accendisigari.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Quindi usando una presa con accendisigari il problema non c'è, giusto?

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 13 settembre 2016, 19:39, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote messaggio precedente, poiché del tutto inutile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010