1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2016, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono possessore della eq3.2 ma vorrei passare a qualche cosa di leggero come essa ma sempre di trasportabile. Avrei preso di mira questa montatura la zeq25. Credete che in termini di precisione e di costruzione faccio un passo avanti? Vedo che solo 4 kg di montatura riescono a portare quasi 12kg! Io ci metterei molto meno di carico.
Mi piace il sistema a cinghie che muove la corona che va ad agire sulla vite senza fine regolabile a molla.
Non mi dite la problematica che qualche d'uno ha bruciato i motori perche spero non sia il mio caso. Se quella vite regolabile si stringe a forza è normale che si fonda tutto.
Spero che ci sia qualche d'uno di voi che la usa con profitto. Mi piacerebbe sapere come va in autoguida e giochi vari.
Grazie ;)

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2016, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono curioso anch'io e non nego che mi attira quella montatura in versione pro, ma sinceramente una cosa che non mi convince a vista è la base della regolazione con i due pomelli, che a vista sembra come quella della Smart EQ, che come regolazione era penosa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E sopratutto la differenza tra le due:

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 25&Score=1

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 52&Score=1

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Preferirei la Cem25. Il sistema di recupero del gioco a molla è molto efficace, ora lo monta anche la Celestron CGE-PRO, che costa ben di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Preferirei la Cem25. Il sistema di recupero del gioco a molla è molto efficace, ora lo monta anche la Celestron CGE-PRO, che costa ben di più.


Ma lo ha anche l'altra!
Da quanto ho capito la cem25 ha i motorini passo passo mentre la ez25 no..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessa anche a me questo argomento. Per la mia eperienza la eq3 SynScan va molto bene , certo che avere un prodotto dello stesso peso ma con maggiore portata e migliore utilizzo sarebbe un bel passo avanti, ma se nessuno ci racconta come va questa montatura iOptron non possiamo saperlo :)


Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, la CEM25 la prenderei per i motorini passo-passo. Prima mi sono espresso troppo sinteticamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2016, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho scoperto che la cem dovrebbe essere anche meno rumorosa della ezq prorpio per i motorini passo passo.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2016, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi alla fine ho preso la cem25.

Vi dico subito due impressioni al volo....

Costruzione che fa il "bip" alle vecchie skywatcher. Moolto migliore nei materiali.
Motori muti. Non silenziosi ma non si sente proprio niente. Incredibile. La velocità non è di 800x ma di 1440x la massima.
Canocchiale polare perfetto e centrato alla grande. Insomma una piccola grande montatura.
Gps un pò lentino per trovare il luogo ma va bene. 5 minuti si aspettano tranquillamente.
Ora non resta che provarla in autoguida.
La cosa positiva che non esiste il backflash. Da destra a sinistra il movimento prende immediatamente anche con velocita 2x. Cinghe dentate e corona senza fine spinta a molla ottime!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2016, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ! Poi aspettiamo con molta attenzione come insegue che è l'aspetto fondamentale , sarebbe interessante anche sapere come si comporta con i driver Ascom per aumentare le potenzialità software ...


Alessandro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010