1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Test su banco ottico a Roma
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, avrei la necessità di far testare un mio telescopio, un rifrattore, su un banco ottico. Ovviamente mi servirebbe anche una interpretazione di qualunque test venga eseguito poichè di ottica so molto poco. So che tecnosky lo fa, ma vorrei sapere se per caso conoscete qualcuno che mi sia sfuggito a Roma o dintorni entro un paio di ore di macchina circa. Mi sarebbe molto più comodo che impacchettare il tubo e spedirlo.

Vi ringrazio per qualsiasi risposta.
Lorenzo

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su banco ottico a Roma
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai provato a scrivere ad Unitron Italia per vedere se hanno un laboratorio con banco ottico?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su banco ottico a Roma
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Tamanti lo trovi su FB , abita esattamente ad Acilia.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su banco ottico a Roma
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti sentire qualcuno professionale. Magari Toscano a Matera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su banco ottico a Roma
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
andrea tamanti, consigliatissimo

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su banco ottico a Roma
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Toscano te lo consiglio io ho fatto delle modifiche migliorative al mio Meade ACF8" che ora è 8e1/4 e so che possiede tutto il necessario, ed è una persona molto competente e disponibile, ma forse un pò distante da te


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su banco ottico a Roma
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao a tutti, avrei la necessità di far testare un mio telescopio, un rifrattore, su un banco ottico

Lorenzo, se non sono indiscreto, perchè vuoi far testare il tuo rifrattore?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su banco ottico a Roma
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi ringrazio, non sapevo Andrea facesse test sulle ottiche. L'ho contattato ed è stato disponibile se necessario a controllare il mio telescopio.

Certo Fulvio, non sei indiscreto. Essenzialmente questo è quello che vedo con una CCD.
Allegato:
StarInCenter.jpg
StarInCenter.jpg [ 27.41 KiB | Osservato 2746 volte ]

A parte la grande quantità di luce diffusa si notano degli spikes scuri che partono dalla stella. So che questo è un artefatto normale in un petzval ma a bordo campo, non al centro.

A bordo campo non ne parliamo ....
Allegato:
StarAtedge.jpg
StarAtedge.jpg [ 135.61 KiB | Osservato 2746 volte ]


Ho anche provato a cambiare ccd per verificare che non fosse la finestra ottica della camera nuova. Ma anche con la camerina di guida si vedono le stesse cose. Mi viene da pensare ovviamente ad un problema di ottica.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su banco ottico a Roma
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quegli spikes potrebbero essere caratteristici del sensore se ha pixels con microlenti. Li vedo anche io con l'Atik 383L+ ingrandendo molto sulle stelle. Si vedono con ottiche a corta focale mentre spariscono con ottiche a focale lunga. Ma con l'oculare ad alto ingrandimento li vedi? Scommetto di no.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su banco ottico a Roma
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli spikes ortogonali tra loro so che sono le microlenti e sinceramente non mi disturbano neanche un pò anzi li apprezzo parecchio. Quello che non mi piace è la luce diffusa. In rete non l'ho osservata con lo stesso modello di camera sullo stesso telescopio.
In ogni caso il primo step è che la mia camera torni dove l'ho comprata così che possano farmi il grandissimo favore di provarla con il medesimo strumento, e mi tolgo il dubbio sia che possa essere intrinseco sia che possa essere un problema di camera.
Nel frattempo volevo procedere in parallelo e preoccuparmi anche dell'ottica.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010