Vtinella, Se hai manualità, non dovrebbe essere difficile per te costruire un accrocco scopiazzando da questi troppo costosi americani:
http://www.cloudynights.com/documents/sctcooler.pdfIn fondo si tratta di utilizzare per altro scopo un imbuto in plastica da vignaiolo (cioè col gambo diametro circa 25mm che entra nel focheggiatore), installando nel suo cono un piccolo ventilatore da computer dietro un filtro posto a coperchio dell'imbuto, per soffiare dentro al tubo ottico dell'aria, che uscirà nuovamente dalla corona circolare di spazio circostante il tubo di entrata (gli imbuti hanno il gambo normalmente conico) che sarà tenuto con due spessori un poco indietro nel focheggiatore per lasciare uno o più varchi fra il gambo dell'imbuto e la luce interna del focheggiatore, per il passaggio dell'aria di uscita.
Gli aggeggi americani hanno l'innesto porta ventilatore + filtro che è diametro 1"1/4 oppure 2", con l'entrata aria da 25mm e quattro scanalature fresate che lasciano uscire l'aria dal perimetro dell'imboccatura.
Ma c'è anche chi col fai da te "che più spartano non si può", soffia l'aria che fa uscire togliendo qualche vite perimetrale del telescopio, come vedrai quì.
http://www.rkblog.rk.edu.pl/w/p/home-made-sct-cooler/(Spero di non aver infranto qualche regola del Forum postando questi link, che autorizzo i moderatori ad eliminare senza problema, o che toglierò non appena io venga avvisato di farlo).
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico