1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Salve a tutti.
Sto mettendo in piedi un set da viaggio composto da un C6 + montatura leggera.
Ho dei dubbi in merito al parco oculari...

Avevo pensato a questo:

- Celestron X cel Lx da 24mm che mi darebbe 60x con un campo di 1° che farebbe scopa con il massimo campo utile che mi
può restituire un C6

- Un buon ES da 10mm come oculare intermedio, da mettere in barlow in notti perfette

- Infine un Celestron X cel Lx da 7mm che sarebbe l' "ortoscopico" da utilizzare come massimo ingrandimento utile

La scelta dei Celestron, è anche in funzione del fatto che sono fra i più leggeri in circolazione (in virtù della mia montatura leggera), in rapporto ad un onesta qualità.

Chiedo un vostro parere, e se avete altro da consigliarmi.

Il mio dubbio maggiore inoltre, riguarda il fatto che forse come oculare base (quello da 24mm) dovrei spingermi ad una focale più piccola (tipo 20 mm/18 mm) per avere maggiori ingrandimenti disponibili come oculare cercatore...

Voi cosa ne pensate ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 20:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non gradisco gli oculari zoom, ma tutti gli amici con i loro telescopi da viaggio ne hanno uno.
E' in grado di coprire più focali con un solo oculare.

L'ultimo modello del Baader pare essere migliore dei precedenti (da quanto si legge in giro, io non ci ho mai messo occhio).

Tuttavia continuerei a evitarlo in favore di:

Meade SWA 24.5mm > un oculare da 31.8mm e 68° di campo apparente. Ogni tanto ne spunta fuori qualcuno nel mercatino dell'usato. E' l'alternativa economica (e leggera) al Panoptic 24mm (e sullo Schmidt Cassegrain rende benissimo)

Planetary ED 12mm > se ti bastano 60° di campo apparente questo è un bellissimo (ed economico) oculare in rapporto alle sue prestazioni. Ce l'ho da un paio di mesi (ne utilizzo due in torretta) e fa veramente a gara con un Celestron Ultima 12.5mm (uno splendido Plossl) come incisione e colori.

Explore Scientific 11mm > ti restituirebbe 135x circa che con 82° di campo non sono affatto male

Planetary ED 5mm > Non l'ho mai provato ma persone di fiducia mi dicono che come prestazioni si avvicini molto al 12mm. Quindi non posso che consigliartelo.

Le alternative sarebbero gli ortoscopici: i soliti piccoli (sia di dimensioni che di campo, però). Dipende da te.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluca Z. ha scritto:
Salve a tutti.
Sto mettendo in piedi un set da viaggio composto da un C6 + montatura leggera.
Ho dei dubbi in merito al parco oculari...
Avevo pensato a questo:

- Celestron X cel Lx da 24mm che mi darebbe 60x con un campo di 1° che farebbe scopa con il massimo campo utile che mi
può restituire un C6

- Un buon ES da 10mm come oculare intermedio, da mettere in barlow in notti perfette

- Infine un Celestron X cel Lx da 7mm che sarebbe l' "ortoscopico" da utilizzare come massimo ingrandimento utile

>>>>SNIPPP

Voi cosa ne pensate ?

Penso sia un buon parco oculari, l'unico che sostituirei è l'x-cel 7; se vuoi un ortoscopico prendi un ortoscopico vero... Fino a 6mm l'estrazione pupillare non è ancora contenuta a livelli proibitivi.
Al limite se senti un "buco" fra 10 e 24 penserei a un Hyperion 17

davidem27 ha scritto:
Meade SWA 24.5mm > un oculare da 31.8mm e 68° di campo apparente. Ogni tanto ne spunta fuori qualcuno nel mercatino dell'usato. E' l'alternativa economica (e leggera) al Panoptic 24mm (e sullo Schmidt Cassegrain rende benissimo)

Serie 4000 o 5000?
Il primo non ha eguali in quella focale se utilizzato con un SCT ma è introvabile. Il 5000 è stato presentato contemporaneamente ad una serie di strumenti a campo piano (RCX e ACF) e si comporta in modo differente rispetto al suo predecessore

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 10:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiaramente serie 4000.
Il mese scorso mi pare ne sia apparso uno su astrosell

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Chiaramente serie 4000.
Il mese scorso mi pare ne sia apparso uno su astrosell

Io non l'ho comprato quando dovevo farlo e mi sto dando dello s*****o ancora adesso... :?
Fortunatamente ho rimediato con l'LVW22 che lo considero alla stregua di una caduta in piedi :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 17:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quell'oculare (LVW22) è uno di quelli che metterei sull'Olimpo degli oculari.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutti i Vixen LVW sono buoni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gianluca se vai sotto un cielo scuro considera anche un oculare con focale tale da avere bassi ingrandimenti e una PU più adatta a un cielo scuro, tipo 4/5 (tipo oculare da 32 o 40mm).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Davvero.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione ad una cosa. Il C6 ha un tubo paraluce di circa 27mm di diametro. Quindi non scenderei sotto al campo che fornisce un Plossl 32mm da 50° di campo apparente, che ha un diaframma di campo di 27,9mm. Oppure un 24mm 68° di campo apparente o combinazioni simili. Di sicuro non andrei su focali più lunghe dei 32mm per evitare l'effetto "buco della serratura".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010