1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio sui filtri anti IL.
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 10:18 
Non ho mai avuto filtri anti IL perchè ho un cielo discreto (SQM 20.50) e nel visuale e nella foto planetaria potevo farne a meno. Ora però mi sto avvicinando alla fotografia deep-sky e dovendo lavorare su lunghe pose ne sento il bisogno.
Ho però un dubbio: non è è che gli UHC o gli Sky-Glow scurendo il cielo ed evidenziando gli oggetti più deboli, alterino i colori delle stelle? In altre parole ho il dubbio che nelle foto le stelle possano apparirmi tutte bianche.
E' così o i miei dubbi sono infondati?
Grazie :) .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui filtri anti IL.
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte bianche no, ci sarà solo uno sbilanciamento cromatico che poi correggerai in fase elaborativa, forse il filtro anti il tuttofare, è l'idas lps2.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui filtri anti IL.
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 17:00 
Grazie Claudio :D , era quello che volevo sapere. Questi filtri sono maledettamente cari, ma ci farò un pensierino :wave:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui filtri anti IL.
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
20.50??? e che ti serve il filtro!!!!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui filtri anti IL.
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mi ha anticipato. Per quale motivo il filtro se hai quel cielo da 20.5? :wtf:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui filtri anti IL.
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 12:34 
Perchè facendo lunghe pose con il rifrattore 72/430 (f/6) raccolgo molto IL forse a causa del larghissimo campo e già con 20 sec. a 800 Iso è ben visibile come dimostra questa foto:
Allegato:
M8.jpg
M8.jpg [ 214.49 KiB | Osservato 1826 volte ]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui filtri anti IL.
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Forse non è un cielo da 20.5 considerando la poca posa, il fatto che sei a F/7 e che una digitale e meno sensibile di una CCD.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui filtri anti IL.
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 15:23 
Il cielo è da SQM 20.50, e a pochi km raggiunge 21.50.
Allegato:
postazione.jpg
postazione.jpg [ 205.82 KiB | Osservato 1807 volte ]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui filtri anti IL.
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se ti vuoi farti una vaga idea.....
viewtopic.php?f=5&t=89941

(ps: i valori SQM immagino siano misurati allo zenit, peccato che M8 .....)

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui filtri anti IL.
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non dar retta a una cartina così senza una vera misurazione. Già i dati che hai dato tu fanno capire che non hai quel cielo da 20.5 che tu affermi. Con un cielo da 20.5 è impossibile avere quel fondo cielo a meno che no riprendi sull'orizzonte. :D
Comunque a parte questo se il cielo è quello della tua immagine allora i filtri possono avere senso.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010