1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Focheggiatore esterno per C11 HD
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti. Qualcuno mi può consigliare un focheggiatore esterno per il mio C11 HD?
Tenete presente che verrà utilizzato spesso insieme ad una torretta Mark V, quindi è importante il carico massimo che può sostenere.
Pensavo a:
- William Optics Crayford 2" DGG SC
- Baader Steeltrack 2" SC
Grazie!

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per C11 HD
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
don Paolo Risparmiati quei soldi io lo preso poi rivenduto subito è un casino perché sfalsi tutto se proprio vuoi spendere € prenditi un FIS per HD così potrai avere una messa a fuoco micrometrica, che servirà per fare foto, in visuale non hai bisogno di nessun FoC. aggiuntivo

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per C11 HD
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
La regolazione micrometrica del fis è praticamente inutile.
Non conosco le problematiche di sety, ma una diversa soluzione per il fuoco può essere molto utile in visuale per ridurre il mirror shift, che è la ragione per cui io ho montato il fiss sul c11.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per C11 HD
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JohnHardening ha scritto:
La regolazione micrometrica del fis è praticamente inutile.
Non conosco le problematiche di sety, ma una diversa soluzione per il fuoco può essere molto utile in visuale per ridurre il mirror shift, che è la ragione per cui io ho montato il fiss sul c11.

Siccome ho un c8HD so che gli HD non soffrono di Mirror sfift io ho consigliato il Fis perché da prove fatte migliori la messa a fuoco con la riduzione diversamente a grandi ingrandimenti il foc. originale pecca. ma questo solo per riprese fotografiche, in visuale non serve.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per C11 HD
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
Alcuni hd soffrono di mirror shift.
comunque la migliore qualità del fis è quella di eliminare lo shift. Avendo il fiss montato su un c11 ti posso assicurare che il sistema di fuoco demoltiplicato non è il massimo.
allora meglio un FT.
Ha invece eliminato egregiamente lo shift.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per C11 HD
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio, se si può dire così, è solo un desiderio di messa a fuoco più precisa. Per questo pensavo ad un elemento micrometrico, ma esterno ... non amo alterare la meccanica di fabbrica.

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per C11 HD
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 4:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo presi un Foc. esterno con demoltiplica Baader lo solo provato e poi rivenduto, perché per me ho peggiorato le cose variando la distanza tra il riduttore di focale e il sensore della DSRL del C8HD (un casino) il Fiss ti da la possibilità con la demoltiplica di fare un fuoco più preciso, senon vuoi modificare il foc. originale puoi usare un escamotage , devi aumentare il volume della manopola del foc. originale inserendo un tubo in gomma tipo quelli che si innaffia sulla manopola originale, così facendo avrai l'effetto rallentamento alla rotazione paragonandolo a due ruote di diametro diverso, prova non ti costa nulla.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per C11 HD
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi fare così:
Allegato:
Micromatrico 2.jpg
Micromatrico 2.jpg [ 318.82 KiB | Osservato 1183 volte ]
L'ho realizzato io, ma qualsiasi tornitore lo può fare. Naturalmente non modifica il mirror chift, ma il mio Meade ne è quasi completamente privo. Anche gli EdgeHD na hanno pochissimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per C11 HD
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Fabio, ma come dicevo sopra non amo alterare la meccanica di fabbrica.

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per C11 HD
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non devi alterare nulla ma semplicemente aumentare il diametro della manopola incastrandoci sopra qualcosa di diametro maggiore, ad esempio prendi un tappo di plastica di dimensione adatta*, facci un buco e infilalo sopra al fok... avrai così una manopola che ti consente movimenti più fini senza spendere una lira, se poi vuoi comunque spendere soldi ben lieto ma provare in questo caso non costa nulla :wink:

*c'è chi ha usato il tappo della nutella :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010