1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NASA robotic telescope
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Spero lo conosciate già:

http://mo-www.cfa.harvard.edu/OWN/index.html

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Ultima modifica di Lead Expression il martedì 24 marzo 2015, 14:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NASA robotic telescope
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 12:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nik il tuo link riporta a una pagina "Cookie Error" della NASA.
Io i cookie li ho attivati, credo sia il link errato.

A cosa si riferisce?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NASA robotic telescope
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Va su i cookies solo la prima volta. Se ti sposti nel sito e poi lo riapri dal link qui sopra ti porta alla pagina giusta (sole).
Sembra carina come cosa puoi chiedere ai telescopi di scattare un'immagine. Devo capire bene a che telescopi però :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NASA robotic telescope
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 13:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel sistema, devo dire. Funziona Bass :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NASA robotic telescope
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Boh, non so sul pc funzionava. Comunque si possono chiedere le immagini degli oggetti, settare l'esposizione ed altri parametri in base all'oggetto e dopo due/tre giorni arriva in mail il risultato (in fits). Ci sono anche le richieste di altri utenti che possono essere scaricate, potrebbe essere una buona palestra :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NASA robotic telescope
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
simpatico, vediamo se avrò tempo e testa per giocarci :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NASA robotic telescope
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
http://mo-www.harvard.edu/jsp/servlet/M ... eDirectory

Riguardo il quale telescopio usino, la risposta è qui:
http://mo-www.cfa.harvard.edu/OWN/about.html

The MicroObservatory remote observing network is composed of several 3-foot-tall reflecting telescopes, each of which has a 6-inch mirror to capture the light from distant objects in space. Instead of an eyepiece, the MicroObservatory telescopes focus the collected light onto a CCD detector (an electronic chip like that in a digital camera) that records the image as a picture file with 650 x 500 pixels.

La rete remota del MicroObservatory è composta da molti telescopi riflettori alti tre piedi (1m circa), ognuno dei quali con uno specchio di 6 pollici per catturare la luce di oggetti distanti nello spazio. Invece di un oculare, i telescopi del MicroObservatory focalizzano la luce catturata in un CCD detector (un chip elettronico come quello di una macchina fotografica digitale) che registra l'immabine come un file di 650x500 pixel.


Sarei curioso di avere l'opinione di quale astrofotografo sulla qualità delle immagini e il loro potenziale elaborativo. :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NASA robotic telescope
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a cosa serve? ho provato a settare i parametri poi mi manderanno una mail con cosa?

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NASA robotic telescope
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Con la foto dell'oggetto che hai richiesto con i parametri che hai settato, comparirà anche nella lista delle foto richieste. Di solito la acquisiscono la sera (o il giorno) stesso e te la inviano il giorno dopo (o dopo 48 ore in base all'ammontare delle richieste).

Edit: Non so se era meglio postarlo in Astrofotografia ma credo sia un tool simpatico per tutti gli astrofili, fotografici o no :thumbup:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NASA robotic telescope
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ma forse non mi sono spiegato io richiedo lo scatto e gli altri lo eseguono dove sta la bravura? tanto vale andare su astro bin e scaricarti le immagini o no?

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010