Come ti ha già detto Angelo dipende da ciò che vuoi e da ciò che ti puoi permettere, sia in termini di costo che di trasportabilità. Entrando più nel dettaglio io ho sia il CPC 925 sia il CPC 1100 HD, quindi ti posso dare un parere informato.
Il CPC 1100 per il suo peso e per il suo ingombro è da considerare esclusivamente come un telescopio da postazione fissa. Il CPC 925 quasi. E' più leggero di soli 3Kg. Il tubo (montatura completa) è meno ingombrante del CPC 1100, ma non poi tanto. E' leggermente più trasportabile, ma con molti limiti. Il treppiede è identico, solo la testa è diversa.
La qualità ottica (parlo dei normali SC, gli HD sono un diverso argomento) è eccellente in entrambi gli strumenti. Il CPC 1100 raccoglie molta più luce e ha naturalmente un maggiore potere risolutivo. D'altro canto il CPC 925 offre un campo più spianato che lo avvicina molto alle caratteristiche degli HD. Il CPC 800 è il più piccolo con tutte le caratteristiche in scala.
Consiglierei caldamente (come in genere faccio per tutti gli strumenti) l'acquisto sul nuovo a scanso di sorprese e delusioni. Nell'usato è frequente imbattersi in strumenti manomessi. Non è infrequente leggere recensioni negative di strumenti usati i cui difetti vengono però attribuiti anche a quelli nuovi in generale.
I CPC sono strumenti granitici e come i Meade, dato che sono montati su forcelle, soffrono molto meno dei tubi montati su montatura equatoriale dei difetti come il mirror flop al passaggio del meridiano (inesistente), il mirror shift, e la collimazione più stabile.