1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come pulire uno specchio 16"?
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:23
Messaggi: 30
Località: cividale del friuli (ud)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scrivo in questa parte del forum sperando di non essere off topic. Essendo passato un po' di tempo dall'acquisto del mio dobson 16" gli specchi iniziano ad essere pieni di polvere e sporcizie. Io ho un apposito liquido "optical wonder" per pulire gli oculari... Volevo chiedervi se può andare bene anche per la pulizia degli specchi e come devo fare... Si accettano anche altre soluzioni che non prevedano un contatto diretto con gli specchi, che mi terrorizza. Grazie in anticipo.


Ultima modifica di maxz il mercoledì 26 febbraio 2014, 16:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTODISTRUZIONE
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno, per prima cosa ti chiederei di cambiare il titolo della discussione con qualcosa di più parlante (i.e.: Come pulire uno specchio da 16"?), inoltre ricordati che per la netiquette:
Cita:
Non scrivere in MAIUSCOLO in un intero messaggio, poiché ciò vorrebbe dire urlare nei confronti dell'interlocutore. In particolare facciamo notare che è buona norma rispettare questo punto anche nei titoli delle discussioni.
Detto questo, non conosco sistemi di pulizia che non prevedano il contatto con lo specchio; in ogni caso, i miei newton li pulisco lavandoli come spiegato qui.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTODISTRUZIONE
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante, Simone; e come li collimi? :D (controlla il link :wink: EDIT: oh no, hai già corretto :D)

Sorry, maxz, non ci sono molte possibilità per lavarli senza toccarli, forse c'è qualche apparecchiatura ad ultrasuoni...

Rispetto al doctor, io, l'ultima volta, ho scelto di far cadere via le gocce rimaste sullo specchio spingendole col flusso dell'aria (fredda) del phon - ho ritenuto paranoico preoccuparsi di qualunque cosa il phon potesse sparare sullo specchio oltre all'aria...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire uno specchio 16"?
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente l'ultimo risciacquo lo faccio con acqua mescolata a qualche goccia di imbibente fotografico (lo si trova a pochi euro anche su eBay). Tale sostanza serviva per risciacquare i negativi appena sviluppati (lo usavo a tale scopo tanti anni fa quando fotografavo in B/N in analogico) per far scorrere via le gocce d'acqua dalla superficie della pellicola. Non si formano macchie, il calcare è un ricordo e così anche la polvere che viene trascinata dalla soluzione che scorre sulla superficie dello specchio.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire uno specchio 16"?
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 1:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:23
Messaggi: 30
Località: cividale del friuli (ud)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avrei tanto voluto non mettere mano di persona :( voi sapete se l alluminatura del primario di un meade lightbridge 16" ha protezioni o è alluminio puro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire uno specchio 16"?
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dubito che esistano ancora specchi non quarzati, in caso contrario vedresti l'imbrunimento dello strato riflettente nel giro di un anno.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire uno specchio 16"?
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
in caso contrario vedresti l'imbrunimento dello strato riflettente nel giro di un anno.


Anche meno. Non esistono specchi commerciali non trattati. Se hai uno specchio solamente "alluminato", beh, allora ti dico che non puoi assolutamente toccarlo sennò lo righeresti tanto è morbido l'alluminio.
Con alcuni amici che si divertono ad autocostruirsi gli specchi (in particolare uno di quelli ha una campana per alluminatura) a volte "alluminiamo" solamente tanto per vedere il risultato sul cielo: tempo 3/4 mesi e l'alluminatura inizia a scurirsi e non riflette più come quando era nuova. Se si prova anche solo a passare sullo specchio un pennellino morbido da ottiche, inesorabilmente si creano piccolissime righe, e quindi occorre lasciarlo così com'è fino alla prossima alluminatura.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire uno specchio 16"?
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 14:01
Messaggi: 71
Località: venezia
Il lightbridge almeno il mio non é quarzato,quando lo ho rialluminato la soda si ë mangiata subito
L'alluminatura, rifacendo il trattamento ho fatto fare una leggera quarzatura
Angelo

_________________
80/560 technosky carbon fibre
Guida 120/1000
Eq6 skywatcher
Dobson meade 12"
Canon 400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire uno specchio 16"?
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Il lightbridge almeno il mio non é quarzato ...


Avrà qualche altro trattamento, magari più soft, ma qualcosa avrà; non credo che mettano in circolazione ottiche solamente alluminate perchè, almeno per mia esperienza, sarebbero troppo delicate e nel giro di 5/6 mesi le dovresti ritrattare.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire uno specchio 16"?
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 14:01
Messaggi: 71
Località: venezia
probabile che qualcosa sti cinesi la mettono ,ma ripeto mi ha stupito la velocità con
cui è stato rimosso, tipo 3 minuti mentre a detta di zen uno quarzato ci mette ore.
io avevo notato dopo un anno un peggioramento dell'immagine ,in tre anni era da rifare.
cieli sgombri
angelo

_________________
80/560 technosky carbon fibre
Guida 120/1000
Eq6 skywatcher
Dobson meade 12"
Canon 400d


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010