1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Telescopio" da viaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti. Sono ormai affetto da strumentite cronica. Xd
Vorrei acquistare anche usato, un telescopietto da viaggio. Mi spiego. Lavoro fuori e torno a casa una settimana al mese. Vorrei quindi dotarmi di un giocattolino da usare quando mi trovo fuori. Qualcosa di economico non ingombrante con montatura fotografica. Pareri?
Ho visto il travelscope di celestron anche se ho dei dubbi riguardanti la focale.
Vivo a Calenzano (Fi) quindi L'unica cosa che potrei "osservare" sono pianeti ed in questo periodo ho , affacciandomi dalla finestra andromeda , e orione belli in vista ( si fa per dire).
Ho anche in mente di munirmi di un oculare zoom anche esso da 4 soldi :lol:
Insomma qualcosa di economico in primis, e trasportabile in secundis :)
Grazie per l'attenzione
Andrea

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Telescopio" da viaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non è meglio viaggiare con un binocolo? Potresti usarlo per fare osservazioni complementari rispetto a quelle che fai normalmente con il telescopio e lo sbattimento sarebbe notevolmente ridotto. Se ti piace l'hires, invece, ti suggerirei un mak90 che si mette in tasca.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Telescopio" da viaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avrei anche un binocolo 8 x40 ma il fatto è che non mi piace questo ramo dell'astrofilia.poi hi res con un binocolo non credo sia fattibile :mrgreen:
Mi occorrerebbe qualcosina di leggero da lasciar morire qui a Calenzano insomma ed utilizzarlo quando avrei voglia.
Per quanto riguarda il Makkino sarei off-budget. :(

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Telescopio" da viaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Un noto negozio italiano ha il mak 90 in saldo... con meno di 150€ lo porti via

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Telescopio" da viaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io il travelscope ce l'ho e per il visuale va bene (non aspettarti cose eccelse, sia per il diametro che per la focale, è pur sempre una specie di copyscope).
E' leggero e soprattutto economico, perchè se lo prendi in america ti costerà sui 30-40 euro.
Quando ti stuferai lo potrai usare come cercatore.
Nel fotografico non te lo consiglio perchè ha il fok di plastica che perde facilmente la posizione.
Per il resto puoi attaccarlo anche ad un cavalletto fotografico, normale o mini, perchè sotto la piccola barra a coda di rondine ha un foro per le viti fotografiche.
Buon divertimento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Telescopio" da viaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
150 € sono troppi per quanto mi son prefisso di spendere. Alla fine a me serve un giocattolino che mi tenga compagnia da questi cieli mediocri. E per l'appunto la spesa non deve essere eccessiva.

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Telescopio" da viaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un telescopietto da 70 può essere divertente sotto cieli bui, ma un travelscope non è adatto all'hires per la sua corta focale e sotto cieli mediocri non ci fai nulla. A sto punto meglio davvero un binocolo, anche un breaker dignitoso, e ti diverti molto di più imho.
Per l'hires l'opzione economica migliore rimane il mak90, piccolo e leggero, lo metti su qualunque montatura, anche su un buon treppiedi, e lo trovi usato a 100euro (e lo rivendi a 100euro quando ti pare: è un assegno circolare)

Certo, se avevi in mente di spendere 50 euro, neanche valeva la pena di aprire un topic :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Telescopio" da viaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se devo spendere altri 2/ 300 euro mi porto su l'80 ed con treppiede fotografico che ho giá.
Se hi res, non si riesce (giustamente a fare con un 400 di focale, mi spiegate come si puo riuscire con un binocolo.?
Uno per divertirsi non deve per forza spendere centinaia di euro.se metti già in preventivo risultati mediocri ti diverti comunque.
Non mi interessano i binocoli come giá detto. Ne posseggo alcuni e non mi piacciono.
Cmq se ritenete opportune che per aprire un topic si debba parlare da 300 € a salire chiudetelo pure.
Scusate signori, vi ringrazio molto per i consigli e Vi saluto.

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Telescopio" da viaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, non te la prendere :shock:
era un modo scherzoso per dire che senza soldi non si cantan messe (e soprattutto che, se quello è il tuo budget, c'è veramente poco margine di discussione, una volta usciti dal reparto giocattoli...). Ribadisco anche che, come ho già detto sopra, il mak90 lo puoi anche usare sul cavalletto che già hai.
Poi, come si dice, contento tu contenti tutti (ok, ho finito con le frasi fatte). Se il tuo cuore ti dice travelscope, vai di travelscope, ma restano validi i limiti che ti ho elencato.

Andrea Reda ha scritto:
Se hi res, non si riesce (giustamente a fare con un 400 di focale, mi spiegate come si puo riuscire con un binocolo.?

infatti la proposta del binocolo è totalmente alternativa all'hi-res: neanche a me è mai interessato, ma c'è un mondo di osservazioni alla portata di un binocolo che sono complementari a quelle di un telescopio. Visto che ti trovi in una condizione tale che usare un buon telescopio non è possibile, ti puoi godere un punto di vista alternativo.
Magari non ti piace solo perché non hai approfondito abbastanza quel tipo di osservazioni (questo credo sia il motivo per me, magari è vero anche per te)

pace e bene :P

PS: ah, se non ti pesa portarti dietro l'80 ed (non ho detto nulla a riguardo perché pensavo volessi preservarlo) non vedo proprio il senso di avere il travelscope...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Telescopio" da viaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Andrea,
Andreaconsole ti ha fatto un discorso che più completo di così non può essere: lo condivido in pieno e per giunta è in linea con il tuo budget. Se tu potessi spendere di più, diciamo intorno ai 300 euro, avrei io un'idea stuzzicante, altro che hi res, ma me la tengo per me, perché non ti vorrei disamorare.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010