lauralions88 ha scritto:
Le ragioni principali mi hanno dette essere l'eccessiva fragilità della pellicola in caso di giornata ventilata. Se l'astrosolar si strappasse si perderebbe la vista!

Ben vengano se ci fossero esperienze in merito
la pellicola in sé è tutt'altro che fragile, ci vuole anzi una certa forza per romperla. I rischi sono due: che il materiale filtrante si stacchi dal suo supporto (ad esempio se è stato incollato e nel frattempo la colla si è seccata, per questo motivo bisogna usare del nastro adesivo) e che tutto il filtro cada dal tubo o il vento se lo porti via, ciò che può accadere - a me è successo con un ETX - se lo fai di cartone e lo lasci un po' lasco.
I filtri Euro EMC che già altri ti hanno segnalato sono invece perfettamente sicuri, ne ho tre, due per i maksutov e uno per il Mewlon, e mi ci trovo benissimo. Secondo me non c'è motivo di usare il C11 diaframmato, basta che fissi bene la cella al tubo secondo le istruzioni. Quanto al vento, se è molto forte vuol dire che il seeing non sarà una meraviglia quindi è comunque inutile rischiare.
Con tutto ciò anch'io preferisco il rifrattore più il Cool Ceramic Baader, ma quando il seeing diurno è buono la risoluzione che ottengo col Mewlon col 120ED me la sogno...
