1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: voi che avete una EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
com'è il cannocchiale polare di questa montara ? permette un allineamento polare decente?lo vorrei montare sulla mia Alter D6
Mi piacerebbe il Losmandy ma costicchia....

Grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: voi che avete una EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lo uso con i cerchi orari graduati, non l'ho mai usato con la sovrapposizione delle stelle.
Avendo avuto una Vixen SP, perso che il crocicchio del Vixen e la luminosità fossero migliori di quello Syntha; in ogni caso, con i cerchi datari, fa il suo dovere.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: voi che avete una EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non sono fotografo e, quindi, non mi sono mai posto il problema direttamente,

pero' ho visto in funzione qualche linear che monta il cannocchiale della eq6 e su cui lo stazionamento è stato fatto semplicemente seguendo la procedura dello skyscan e penso di poter affermare, senza grossi dubbi, che se le regolazioni del cannocchiale polare rispetto alla montatura sono fatte con cura, non c'è bisogno di spendere un centesimo di piu' di quanto costa quel cannocchialino ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: voi che avete una EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco

Il cannocchiale polare della EQ6 è più che decoroso per un allineamento polare anche sufficiente per la fotografia a lunga posa. Basta che sia ortogonale ed allineato all'ottica di ripresa (come tutti i cannocchiali polari, del resto). Io utilizzo Polar Finder http://myastroimages.com/Polar_FinderSc ... ason_Dale/, e settando semplicemente la polare laddove indicato dal programma, si può fare tranquillamente astrofotografia a lunga posa... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: voi che avete una EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Ti dai al deep-sky? :o

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: voi che avete una EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Ciao Marco

Il cannocchiale polare della EQ6 è più che decoroso per un allineamento polare anche sufficiente per la fotografia a lunga posa. Basta che sia ortogonale ed allineato all'ottica di ripresa (come tutti i cannocchiali polari, del resto). Io utilizzo Polar Finder http://myastroimages.com/Polar_FinderSc ... ason_Dale/, e settando semplicemente la polare laddove indicato dal programma, si può fare tranquillamente astrofotografia a lunga posa... :)

Quoto.
Però io ho un cannocchiale Losmandy. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: voi che avete una EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Ti dai al deep-sky? :o

Donato.



no!!!
è che i pianeti più fermi stanno all'interno del sensore migliore è l'allineamento dei frames con il SW :wink:
questo della eq6 non è illuminato vero?
il discorso del losmandy è legato al fatto che oltre a darti il circoletto dove mettere la polare indica anche dove deve essere la 2° stella dal lato opposto e questo che da la precisione ,ma se dite che quello della eq6 fa il suo sporco lavoro mi fido!
Grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: voi che avete una EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' questo il reticolo?
se si come ci si regola con la deriva della polare nel corso degli anni?


Allegati:
4328_2[1].jpg
4328_2[1].jpg [ 24.32 KiB | Osservato 1686 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: voi che avete una EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il cannocchiale della Vixen SPDX aveva lo stesso vetrino delle eq6 che ho avuto.
Sulla G41 ho messo il cannocchiale polare che vende la Gemini (eccellente sotto cieli scuri ma se il cielo è inquinato sono dolori in quanto fa l'allineamento a tre stelle e la terza, se il cielo non è almeno di 5,5/6 non si vede).
Sulle montature Avalon c'è il cannocchiale della EQ6.
Sinceramente non sto a perdere più di qualche minuto per fare la polare. NON ho usato il datario quando ho utilizzato le montature Avalon in quanto anche a occhio la posizione delle stelle del grande carro e di Cassiopeia è più che sufficiente.
La cosa fondamentale è l'allineamento del cannocchiale polare.
Poi, se anche si sbaglia di un paio di ore nell'orario di allineamento abbiamo un errore di circa una ventina di primi, cosa che comporta una rotazione di campo minima anche su tempi di molti minuti.
Per cui su riprese di qualche minuto lo spostamento è più dovuto al periodismo che all'errore di puntamento.
A miio modesto avviso, però, un minimo di spostamento sarebbe preferibile in quanto compenserebbe meglio lo sporco sul sensore e qualche difetto dei pixel.

Per la deriva polare hai voglia di preoccuparti. :-)
Di qui a qualche lustro sai quante montature avrai cambiato?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: voi che avete una EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche quello della Vixen Sphinx è ottimo: permette di essere orientato con i cerchi datari (quindi con estrema precisione) senza ruotare la montatura (e con strumenti grossi è una cosa che si apprezza), ed i riferimenti per la polare tengono conto del suo spostamento negli anni infatti è presente una tacca ogni cinque anni per il corretto posizionamento.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010