1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: indecisione..
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Ciao ragazzi.. arriva Natale e vorrei cogliere l'occasione per prendere un nuovo strumento, compatto ma che cmq offra buone prestazioni! Non volendo spendere 1 assurdità di euri e volendo uno strumento ke dia buone prestazioni sul planetario, mi ero soffermato sui maksutov, in particolare l'intes MK66 e il mak SW 180!
sul mak intes ho letto in alcuni siti pareri contrastanti sulle sue prestazioni nel planetario.. qualche possessore dello strumento potrebbe darmi qualche dritta? sono ben accetti anke pareri su altri strumenti votati al planetario (sempre non oltre la cifra di 1500€ solo tubo)!
Come montatura terrei la mia attuale EQ5!
Grazie!
:D

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1500€ su eq5...Mi viene in mente un C8! In visuale e per webcam dovrebbe reggerlo bene.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
dici ke è meglio di un mak? lo kiedo perche da quanto so i mak danno immagini con un po + d contrasto rispet a un c8, anke se penso ke qst'ultimo faccia vedere+ dettagli data l'apertura maggiore!

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il planetario starei su un mak pure io....il 180 SW dovrebbe essere una bomba se è simile al 150...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
malve ha scritto:
Per il planetario starei su un mak pure io....il 180 SW dovrebbe essere una bomba se è simile al 150...


si si, pero nessuno ce l'ha ancora.. mi ricordo di un utente ke l'aveva acquistato ma non ha più postato pareri sul suo mak 180 sw.. :cry:

mentre sul mak 150 intes qualcuno puo darmi un parere certo?

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Con 1.500€ ti pigli un C8 usato (600€) ed un rifrattore ED da 100mm (Orion, SW, ecc...) nuovo sui 7/800€ in Germania.
I pianeti saran sempre belli nel 100ED.
Quando consente il cielo invece, farai del buon deep sky col 20cm ed una focale ancora "umana".
Se sbagli qualcosa, ognuno dei tele è facilmente rivendibile.
Se proprio ti preme il planetario considera fortemente la torretta binoculare !

Troppa roba eh ??? :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Intendo sfruttarlo anche in fotografia? In questo caso perche' non consideri un OrionUK (newton) da 20 cm a F6 o F8?
Sulla carta non dovrebbero essere affato male ..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
Intendo sfruttarlo anche in fotografia? In questo caso perche' non consideri un OrionUK (newton) da 20 cm a F6 o F8?
Sulla carta non dovrebbero essere affato male ..

Su una EQ5?
Povera montatura!!
:cry: :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
ciao!grazie dei pareri! no, intendo far solo uso visuale per ora! magari in futuro riprese webcam, ma non penso fotografia!
x king: volevo rimanere su un solo strumento! si, la torretta m ispira!!sarà un prossimo acquisto!!
in effetti un newton 20cm f6 o addiritt f8 ballerebbe mooolto sulla eq5!
Ho visto 1 offerta di un MK 66 usato ad un negozio di ottica astronomica a 700€ in ottime condizioni! ke dite? tenete presente ke vengo da un rifrattore konus che non m ha mai dato grandi soddisfazioni planetarie (immagini poco contrastate e stelle con un contorno di petali) e penso che un 15 cm possa dare ben di piu..

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me, se sei interessato al visuale, se l'eventuale futuro interesse è la ripresa planetaria, non vuoi cambiare la montatura e non vuoi spendere uno sproposito non hai alternative al Maksutov da 15 cm
Più grosso è un problema sulla montatura. Più piccolo non ne vale la pena.
L'ottica è valida come progetto.
Con un paio di oculari a lunga focale puoi avere anche buone soddisfazioni sul deep (occhio però che comunque il campo visivo non sarà molto grande).
D'altra parte la botte piena e la moglie ubriaca difficilmente si conciliano.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010