1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chi ha il puntatore laser?
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho visto diverse volte in alcuni osservatori. Mi piacerebbe usarlo quando vado a vedere le stelle in compagnia. Voi lo avete? :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il puntatore laser?
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se intendi un puntatore da tenere in mano a laser verde, sappi che quelli con potenze superiori ad 1 mw sono proibiti nell'uso. Ci sono sanzioni per chi li vende, chi li compra e chi li usa. Perchè i soliti cretini li usavano per puntarli negli occhi ai portieri nelle partite di calcio oppure negli occhi dei piloti degli aerei in fase di atterraggio, tanto per vedere cosa succedeva...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il puntatore laser?
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, pagato 15€ e da potenza dichiarata <20mW, è molto comodo per indicare la posizione giusta nelle serate osservative ma devo tenerlo in tasca al caldo perché altrimenti non funziona.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il puntatore laser?
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un altro fuorilegge...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il puntatore laser?
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
non ce l'ho e non ne sento la mancanza.
tuttavia l'ho visto molte volte in azione e devo ammettere che è utilissimo nelle serate divulgative.
molti lo usano anche come cercatore (l'ho visto spesso su qualche dobson e all'ultima uscita su un taka "fotografico" per fare l'allineamento -la fase "grossolana"- a tre stelle :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il puntatore laser?
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già, mi manca la foto faccia/profilo con scritto "WANTED" e la taglia...
Ovviamente il laser verde lo uso solo nelle serate osservative pubbliche e quel <20mW non so se corrisponda più a 0,5mW o a 15mW.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il puntatore laser?
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
lo uso nelle serate divulgative, indispensabile per spiegare il cielo :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il puntatore laser?
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ne ho uno non molto potente e lo considero utilissimo per le serate pubbliche.
Lo uso con molta parsimonia considerato anche il fatto che lavorando come controllore di traffico aereo, ho assistito più di una volta i piloti colpiti dai laser nella fase finale dell'avvicinamento.

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il puntatore laser?
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho visto in uso una serata divulgativa all'osservatorio di Asiago e mi era venuta una tremenda voglia di possederne uno.
Effettivamente ne ho sentito il bisogno tutte le volte che ho provato a indicare posizione di oggetti celesti ad altre persone... comunque ho letto da qualche parte che con 10 mW sembra il laser della morte nera...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Ultima modifica di Giuiba il venerdì 17 agosto 2012, 19:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il puntatore laser?
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità ne ho anch'io uno da <5 mw, preso prima che uscisse la legge. Non lo uso mai, non per rispettare la legge, ma perchè mi serve a poco. Però è bellissimo... sembra la spada dello Jedi... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il sabato 18 agosto 2012, 10:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010