1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anelli per Celestron C8
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, stavo pensando di comprare un set di anelli per il mio C8, mi sembra più sicuro con il lungo e pesante treno ottico da montare dietro, o almeno mi danno sensazione di maggiore sicurezza e stabilità.
Solo che ho un paio di difficoltà a trovarne, non vorrei spendere tanto per un paio di anelli.
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 235mm.html
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... meter.html
avevo adocchiato questi due, che non hanno prezzi esorbitanti, diciamo che preferirei quello da 37€, ma com'è che costano così poco?
Non che poi mi rimangono in mano? Oppure mi casca tutto il telescopio con ccd altro montati?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli per Celestron C8
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da cosa è composto il tuo treno ottico?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli per Celestron C8
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, il mio treno ottico e' composto da Baader Steel Track, ottica adattiva AO8, ruota portafiltri e sbig ST2000, se non sbaglio esclusa l' ottica adattiva e' simile al tuo...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli per Celestron C8
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
Io a suo tempo usai quelli Skywatcher per i newton da 200mm (d interno 235) e vanno bene: sono di misura perfetta per la culatta e per la parte anteriore che mantiene la lastra, mentre se vuoi usarli sul tubo in lamierino ti serve un pò di spessore (3-4mm).
Dovrebbero essere uguali a quelli orion che hai linkato.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli per Celestron C8
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
confermo che vanno bene quelli montati sul newton skywatcher da 200, li provai in passato ma non danno quella sensazione di sicurezza :D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli per Celestron C8
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
dai un'occhiata al mio sito ;)
ho usato gli anelli del newton da 200 per bilanciare il mio lx200 (sc da 8") e andavano un filo larghi, ho dovuto mettere un po' di spessore per poterli "agganciare" al tubo

http://www.lx200.ilbello.com/index.php? ... &Itemid=64

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli per Celestron C8
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo, anche il fatto che vadano direttamente su culatta e frontale senza spessori mi piace, alla fine li monterei il più dietro possibile e il più davanti, tanto per bilanciare uso un peso su una barra. Solo questo mi turba
Darko ha scritto:
confermo che vanno bene quelli montati sul newton skywatcher da 200, li provai in passato ma non danno quella sensazione di sicurezza

perchè lo dici? ti prego dimmi che la soluzione non è acquistare anelli da 200 euro :wink: per stare tranquilli

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli per Celestron C8
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me invece piacciono :D
Al momento li uso sul mio Simak (9 kg solo il tubo, e lungo un buon 40% più del C8!) accoppiati ad una barra Losmandy, e vanno davvero alla grande, nessuna flessione. Sostengono in estrema serenità un set-up totale di 13kg. Certo, dei Parallax andrebbero meglio, ma costano quanto il tuo C8 usato, quasi :D
Vai tranquillo, per 40 euro non puoi avere di meglio. Neanche per 200, a mio avviso :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli per Celestron C8
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me su un C8 gli anelli sono sprecati e qualora se ne sentisse l'esigenza la soluzione ideale sono i Parallax ma costano.

Secondo me con due barre losmandy tipo quelle della lbAstro risolvi il problema.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli per Celestron C8
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh pensavo peggio sono andato a vedere quelli della parallax, alla fine sono 200$, :roll: non come quelli del ASA per i loro newton.
Comunque non è una questione di flessioni o altro, ma semplicemente psicologica, a pieno regime sul di dietro di quel tubo ci saranno, rotatore, focheggiatore, ccd, ruota e ottica adattiva.
Sotto già uso una barra losmandy geoptik da 45 cm ma mi danno fastidio quelle minicullette che devono reggere tutto, alla fine sono fissate al tubo con un paio di di viti con un diametro di 4mm.
Non oso neanche chiedere alla lbAstro il prezzo di un paio di anelli per C8.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010