1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto netbook
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Salve a tutti ragazzi!!

Astrofotografo da un po' di tempo con una canon eos350d e una vesta come autoguida e mi diverto anche se impegni di studio e di lavoro mi lasciano poco tempo per questa passione, per cui i risultati sono spesso a mio parere poco accettabili.

Al di là delle mie lamentele di solito sul campo utilizzavo un laptop hp al quale, dopo 6 anni di onorato servizio, si è rotta la scheda video. Ho deciso di comprare un nuovo computer piuttosto che ripararlo ma, visto che mi è costato parecchio, si pone ora un problema: non ho intenzione di lasciarlo sotto l'umidità (tanta umidità) a -20 gradi per una notte e rischiare di bruciare un mese di stipendio.
Sto pensando di prendere un netbook e vi vorrei chiedere le caratteristiche minime per far girare tutti i programmi che mi servono senza rallentamenti e rinunciare così alla qualità dell'inseguimento.

Ho un budget limitato e comprerei quasi sicuramente nell'usato.

I software che utilizzo sono i classici: guidedog, gigiwebcapure, eos utility e cartes du ciel per il goto.

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto netbook
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo, io per esclusivo uso astronomico riferito al controllo dell'attrezzatura acquistai un eeepc asus, e mi trovo benissimo...però dalle mie parti non ci sono mai simili condizioni estreme di temperatura.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto netbook
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho pure io un eeepc asus (1001ha), lo uso per le riprese tramite webcam e per l'elaborazione tramite registax e simili... lo trovo inadatto sia come autonomia (sul campo dura meno di due ore) che come dimensione dello schermo (10" sono decisamente troppo pochi) che come potenza e quindi velocità di elaborazione...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto netbook
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh io l'eeepc lo uso solo per acquisire...poi trasporto tutto sul pc principale e li lavoro. Certo se lo si usa per elaborare non è il massimo.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto netbook
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
gia... purtroppo il fisso è un mac e far funzionare i vari programmi è un casino quindi preferisco usare il netbook collegato al monitor principale...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto netbook
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
ho lo stesso netbook e lo stesso problema, pero' ho solo un gb di ram, mi illudo che sia solo questo il problema... sbaglio?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto netbook
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah non credo sia la ram il collo di bottiglia, semplicemente non è stato costruito per necessità elaborative "spinte" come l'image processing... in fin dei conti monta un atom N270 da 1,6GHz single core che fa quel che può :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto netbook
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Beh io non avrei problemi ad elaborare, trasferirei tutto sul nuovo pc e via..

Volevo sapere le caratteristiche minime vista la vostra esperienza, se ne prendessi uno con 1gb di ram e 1,6ghz dovrebbe girare tutto a dovere, no? Alla fine durante la fase "critica" funziona solo guidedog e eos utility con cartes du ciel in background.
Ho paura di leggerei delay che non facciano muovere fluidamente la montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto netbook
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una mia amica, che usa una Canon 7D e una MZ-5M (quindi eos utility, PHD Guiding e driver ascom), ha preso un Asus EEEPC 1015. Io invece, prima con la Pentax K10D (e Pentax Remote Control) ora con la SBIG ST-8XME, uso un EEEPC901. In entrambi abbiamo messo 2GB di ram per stare tranquilli, lei ha un dual core atom, io un Celeron.

Per altro, in merito a software a corollario, sul 1015 usiamo Stellarium, sul mio The Sky oppure CdC.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto netbook
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 12:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oltre al consiglio di utilizzare un eeePC (che utilizzo anch'io) per l'umidità basta che tieni il PC riparato in auto oppure con una tendina per PC portatili tipo questa: http://www.lapdome.com/products.html
Comunque non dovrebbe rompersi niente, solo il pc si blocca e non riparte finchè non lo riporti al caldo (mi è successo prima di prendere precauzioni di cui sopra)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010