1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo aver usato per un paio di anni prima un 12" GSO e poi l'ariete da 20" fuori al balcone di casa, ho scoperto che non si può fare :shock:
Qualche amico del forum me lo ha fatto gentilmente notare :D e quindi sono passato ad un nuovo setup, più compatto e quindi più adatto.
Ho preso, usati, un C 9,25 XLT ed una EQ6 con Synscan.
Allegato:
Commento file: Setup da balcone sul balcone
DSCN1236_rid.jpg
DSCN1236_rid.jpg [ 124.59 KiB | Osservato 1485 volte ]

Sto smanettando da qualche giorno per abituarmi al nuovo sistema, che per uno abituato al dobson è veramente contorto, ma mi sto abituando :D

Per i dobsonari, non preoccupatevi, il 20" rimane il tele da trasferta, e se mi autorizzano qualche volta lo riporterò anche fuori al balcone :D

Per i balconari, secondo me il top da balcone, parlando di SC, è la montatura a forcella in altazimutale.
Ho avuto la possibilità di provare qualche giorno un 8" LX200 ed è di una praticità superiore.
Inoltre si può accostare alla ringhiera di più, e quindi si possono guardare oggetti più vicini allo zenith.
Però sto pensando di tentare, più in là, qualche foto, e quindi ho preso una equatoriale.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
blasfemo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una curiosita': perche su un balcone non si puo' usare un Dobson?
Potrei capire se lo lasciassi un posizione fissa, visto che potrebbe rovinare l'estetica dell'edificio ma se lo porto fuori di notte nel mio balcona che problemi potresti creare?

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
micrenda ha scritto:
Una curiosita': perche su un balcone non si puo' usare un Dobson?
Potrei capire se lo lasciassi un posizione fissa, visto che potrebbe rovinare l'estetica dell'edificio ma se lo porto fuori di notte nel mio balcona che problemi potresti creare?


hai presente le dimensioni di un dobson da mezzo metro? e quelle di un balcone "normale"? :D
ecco, non è questione di "problemi da creare" ma semplice "incompatibilità geometrica" ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensavo che riguardava qualche oscuro regolamento condominiale creato dalla setta oscusa degli anti-dobsonisti :)
Comunque dalla foto il balcone sembra bello largo!

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
micrenda ha scritto:
Pensavo che riguardava qualche oscuro regolamento condominiale creato dalla setta oscusa degli anti-dobsonisti :)
Comunque dalla foto il balcone sembra bello largo!

No, nel regolamento condominiale non c'è scritto niente :D
anche se qualcuno mi guardava un pò strano quando usavo il 20", che con il paraluce montato, tutto nero, in verticale toccava quasi il soffitto :D

Si, in quella zona il balcone è più largo, il che mi ha avvantaggiato non poco, verso ovest invece ha una larghezza "normale", di circa 1,40 m.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm qui qualcuno provoca :) se avessi un balcone così mi prenderei un dobson anch'io...
se posso vi posto una foto del mio (con setup) così capite :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
mmm qui qualcuno provoca :) se avessi un balcone così mi prenderei un dobson anch'io...
se posso vi posto una foto del mio (con setup) così capite :)

Quindi, avendo il balcone grande, posso?

Ed allora ho speso soldi inutilmente :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari avessi io un balcone con una vista come quella!!!! :cry: :cry:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jack Aubrey ha scritto:

Ed allora ho speso soldi inutilmente :D


ovvio se fai solo visuale che te ne fai di quel coso in equatoriale motorizzato? :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010