1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Aspetti positivi
-----------------------

Diciamo che mi ha lasciato di sasso x essere un 80.. su luna prima, su Giove poi, io ingrandivo, ingrandivo.. e quello come se niente fosse.. con disinvoltura.. non so manco quanti ingrandimenti ho raggiunto.. ho osato cose impensabili, tipo Hyperion 5mm su barlow cacchina Meade 3x, e quello come se niente fosse.. ancora luce e dettaglio soddisfacenti.. sembra accettare di tutto con disinvoltura.. bha.. di sasso!

Poi ho alternato vari oculari, i più spinti che ho, Hyperion 8 e 5mm, Meade 9mm 60-HD, Vixen ortho 7mm.. tutti poi moltiplicati.. nessun problema.

Ovvio che anche la serata era notevole.. buon seeing! Ma non avrei mai pensato una roba del genere.

Alla fine la barlow 2x era diventato uno standard.. anzi.. sembra che la 2x con quegli oculari non sia il massimo raggiungibili nella ricerca degli ingrandimenti!

Aspetti negativi
--------------------

Poi ci ho messo su l'oculare in dotazione, LET 28mm da 50,8 e li ho visto x bene le preadi.. spettacolo! Erano presenti anche tante comete tutto attorno x l'occasione! :D

Ora è da capire se è l'oculare che appartiene alla serie ciofecon oppure è proprio il tele che non è granchè corretto ai bordi.. cmq credo/spero la prima ipotesi.

Con il riduttore/spianatore opzionale migliorerebbe la situazione? Oppure un oculare valido? Io pensavo all'Hyperion da 36mm.. bho.

Secondo problema: scuotendo il tubo o ribaltandolo sento che qualcosa dentro, tipo sassolino, se ne va in giro indisturbato.. ora è vero che non disturba x niente, ma è normale sta cosa? Mi conviene conviverci e far finta di niente? E noto questo problema?

Insomma.. suggerimenti? Ho visto ci sono 3 viti in coda, è il caso di smontare e vedere cosa ne vien fuori?

Ricordo che è un acquisto tra privati..

Ciao
Piero

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Ultima modifica di pieroim il venerdì 2 dicembre 2011, 23:07, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ho potuto usare l'80ED ma sul mio Orion 80 Express e sul Technosky 100ED di un amico la curvatura di campo è imputabile alla mancanza del correttore. Ma il LET 28mm da 50,8 è forse lo SWA che mettono con gli SkyWatcher e i GSO? Perché se è così allora anche l'oculare da lancio (come lo ha battezzato il mio amico Silvio) fa la sua parte nell'incurvare il campo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
si, si.. credo proprio sia da lancio, ha anche l'aspetto di un piccola bomba a mano! :mrgreen:

Che faccio con l'ospite? Ci convivo od oso smontare? In tal caso nessuno schema od istruzioni in giro?

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra strano che tu senta qualcosa muoversi ma non veda niente...
Dov'è che senti il rumorino?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
è qualcosa di piccolo, sembra metallico, tipo vite, ma potrebbe essere un pietruzza, :lol: che se ne va in giro x il tubo.. se lo ribalto si sposta lungo il tubo.. lo avverto dalla zona fuocheggiatore fino in avanti, verso la lente anteriore, ma non vedo nulla!

Ci ho provato in tutti i modi a vedere, ma niente.. va aperto mi sa.. ma non dovrebbe essere poi difficilissimo credo/spero.. solo non so da dove cominciare.. :(

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
se è qualcosa dentro togliendo l'oculare e ribaltando il tubo deve uscire fuori ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Si, ci ho provato.. ma c'è qualcosa che lo ostacola.. vedendolo di fronte mi sembra di intravedere dei diaframmi nel tubo che credo ne ostacolano l'uscita..
l'idea sarebbe di smontare la parte posteriore e vedere se ribaltandolo vien fuori..
Ma mi servirebbe qualche dritta x evitare di far danni..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
in coda ci sono tre grosse viti che immasino bloccano la culatta posteriore al tubo.. non basterebbe rimuovere queste perchè venga via il retro, fuocheggiatore e tutto?

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
corpo estraneo rimosso! Ho smontato le viti ed è venuto fuori.. però è strano.. è un elemto di 4 mm circa di plastica trasparente/opaco.. sembra un dente di plastica che teneva fermo qualcosa.. ma non vedo nulla all'interno di quel materiale.. bho..

Ma il tele è un unica lente fontale? Tutto qui? Abituato agli obbiettivi fotografici mi apettavo chissà che..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW Evostar 80ED - RISOLTO
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
non è che è uno spessore tra le due lenti?... di di no!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010