1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 17:54 
Con i tempi che corrono rimpiango quando, al mio paese, vi era la "Carovana dei Facchini".

Senza assolutamente disprezzare questo nobile lavoro... mi chiedo: vanno reingaggiati per il trasposto di talune montature (teste equatoriali, ecc.)?

Di fatto molti, tra noi, montano e smomtano pesanti teste dal treppiedi sottostante, quando si va in trasferta.

Un piccolo rischio per la nostra spina dorsale e non solo...

E allora... sotto con i pesi delle vostre montature (solo testa).

Una eq6 "bianca" che ho sotto mano, ad esempio, ... va 16Kg.

.....

Si gradiscono anche dati su tubi ottici eventualmente solidali con telescopi guida ed altri accrocchi che alcuni di noi non disassemblano dopo lo smontaggio dalle rispettive montature.

Dite la vostra ma prima pesate, pesate, pesate.

A beneficio di tutti, anche per ben meditare, prima di un avventato acquisto :D.


Cieli e giorni sereni.


Riccardo Giuliani


---


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 18:16 
Scusatemi... causa fretta o sbagliato argomento. Questo dovrebbe andare in "Astrofili".

Se un Gentile amministratore o moderatore (non so se può farlo) mi sposta il messaggio, 1000 grazie.

Riccardo G.


---


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La superwedge (testa equtoriale) da sola pesa circa 12kg poi c'è il resto.

(P.S.: Ho provveduto a spostare il post come da te richiesto)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Testa 30KG, treppiede 30kg, barra contrappesi 4kg, contrappesi 6+12kg, tubi da 16 a 30 kg. monto tutto da solo senza alcun problema....basta avere l'auto a non + di 5 metri dalla postazione! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che quando ho tutto montato le tre zampette reggono un carico complessivo di circa 70 Kg. (cavalletto, testa, contrappesi, ottiche, macchine fotografiche, ecc. ecc.)
Chilo più chilo meno (forse più) :cry:
E ogni volta si smonta, si carica in macchina, si scarica, si mette a posto, ecc., ecc. magari quando è quasi l'alba e sei morto di sonno e di fatica.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 18:33 
Bravo Vittorio. Io incontro anche in amici che hanno problemi con 10Kg. :D

Se, per cortesia, menzioni anche il prodotto, oltre al peso, per aver una idea più precisa...


Riccardo G.


---


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
ADIA ha scritto:
Bravo Vittorio. Io incontro anche in amici che hanno problemi con 10Kg. :D

Se, per cortesia, menzioni anche il prodotto, oltre al peso, per aver una idea più precisa...


Riccardo G.


---

Questa è una delle possibili configurazioni.....http://forum.astrofili.org/userpix/939_IMG_0016ridotta_2.jpg
GM2000 completa di treppiede + rifrattore 160/8.7


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Dimenticavo una cosa fondamentale : quando mi muovo da solo con tutto questo fardello vado in posti dove posso smontare la maggior parte della roba il giorno dopo con calma, tipo rifugio in montagna o casa in campagna. Se devo smontare e tornare a casa nella stessa notte devo farmi aiutare da un'altra persona. Inoltre non credo si sicuro recarsi di notte in posti isolati da soli :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 19:30 
Carissimi,

complimenti, in particolare al buon Renzo che non è un giovincello...

Renzo scomponi il tutto, ovviamente, ma quale "pezzo" pesa di più?

Confermo. Sei un grande.

A mio umile parere ... rimirando anche l'avatar, hai di certo un po di sangue "extraterrestre" :D più vari microchip... :)

Riccardo


---


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 19:51 
Quando ho portato mia moglie in casa dopo le nozze mi son caricato in braccio i suoi 45 chili, ma ne ero estremamente felice.
...vi saprò dire di più quando il mio dobson sarà terminato... :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010