1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Align Master
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho trovato questo programmino che consente di allineare la montatura tramite misurazioni tra coppie di stelle. Ho fatto una ricerca qui sul forum, ma non ho trovato praticamente nulla, c'e' qualcuno che lo usa?
Mi piacerebbe sapere se ci si puo' aspettare una precisione decente nell'allineamento, oppure non se ne parla perche' non e' per niente valido. Intanto ho richiesto l'attivazione di prova per 30 giorni ma non ho ancora potuto provarlo, la prima pecca che ho trovato e' il non poter usare una camera ccd per fargli eseguire l'allinemanto, bisogna per forza comandare direttamente la montatura. Nel mio caso, con lo Skywatcher goto kit, dovro' provarlo con la funzione pc direct oppure e' la volta buona che mi compro l'interfaccia e utilizzo EQMod :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Align Master
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho avuto modo di provarlo, in versione prova, e l'ho trovato veramente valido.
Infatti ora farò l'ordine per l'acquisto.
Si raggiunge una precisione veramente soddisfacente, l'unica cosa che io ho rilevato come vincolante, è quella di avere un orizzonte il più possibile libero, perché nelle coppie di stelle che ti propone per l'allineamento, una è quasi sempre molto bassa...
Per darti un'idea di quello che permette, io sono riuscito a fare un allineamento pressoché perfetto senza vedere la polare (puntata a occhio), in quanto coperta da un cespuglio cresciuto a dismisura nell'arco di un mese :-)
Utilizzo una EQ6 pilotata da pc con i driver Ascom, e dopo il setup con Alignmaster riesco a fare pose (con autoguida) di una ventina di minuti con stelle puntiformi e grafico di guida abbastanza piatto (per quanto può permettere una EQ6).
Spero di esserti stato utilie.

CIAO
Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Align Master
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
darthmagna ha scritto:
Spero di esserti stato utilie.


Utilissimo, grazie. :)
In effetti il programmino ha un costo irrisorio e vale la pena comprarlo anche solo per provarlo. Io sono piu' o meno nella tua situazione, ho la polare coperta da un albero. D'inverno senza le foglie, riesco a volte a beccarla tra i rami ma e' comunque un'impresa che vorrei evitare. Oltretutto ho una CG5 e il canocchiale polare e' veramente indecente :D
Per le coppie di stelle provo a verificare cosa propone, ho pero' diversi punti liberi e non dovrei avere problemi. A questo punto mi prendo anche l'interfaccia per EQMod (cosi' elimino la pulsantiera) e non ci penso piu' :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Align Master
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo sull'interfaccia per eliminare la pulsantiera!
L'ho appena fatto e per me che devo spostare sempre tutta l'attrezzatura per andare a fotografare, ogni grammo, ogni filo in meno che porto in giro è importante :-)
Se ti interessa, ho preso uno di questi cavi:
http://www.ftdichip.com/Products/Cables ... Serial.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Align Master
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
darthmagna ha scritto:
Sono d'accordo sull'interfaccia per eliminare la pulsantiera!


In effetti, dovendo interfacciarmi con il pc (oltretutto diventa anche piu' comodo usare un planetario), trovo inutile il collegamento pcdirect, la pulsantiera ballonzolerebbe in mezzo ai piedi. Meglio un cavetto diretto :)

Cita:
Se ti interessa, ho preso uno di questi cavi:
http://www.ftdichip.com/Products/Cables ... Serial.htm


Ottimo grazie, visto che il mio netbook non ha la seriale

Edit: Ho visto che shoestring ha un cavo che interfaccia direttamente la usb con la EQ5 (USB2EQ5 Interface Cable) , senza bisogno di un adattatore per la seriale e un driver per creare una com virtuale. Credo che per me sia la scelta migliore :)
http://www.store.shoestringastronomy.com/products_eq.htm

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Align Master
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bo'... Per quel che ho capito non mi sembra molto diverso dal 'nostro' gigiweb capture..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Align Master
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Fractal
Non è proprio la stessa cosa, GiGiWebCapture utilizza il metodo Bigourdan (o delle derive), mentre Alignmaster utilizza un database per regolare l'allineamento in base alla posizione prevista per la coppia di stelle selezionata... un sistema simile a quello implementato nelle ultime montature Celestron.
Sono entrambi metodi ottimi, dipende poi dalle preferenze di ognuno di noi.

@Bass
Il cavo di Shoestring è praticamente lo stesso di quello che ho preso io, costa di più ma è già pronto, senza necessità di saldare un connettore. Però hai ugualmente la necessità di installare un driver di porta com virtuale, non si scappa!

CIAO
Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Align Master
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
darthmagna ha scritto:
@Bass
Il cavo di Shoestring è praticamente lo stesso di quello che ho preso io, costa di più ma è già pronto, senza necessità di saldare un connettore. Però hai ugualmente la necessità di installare un driver di porta com virtuale, non si scappa!


Alla fine ho fatto fare il cavo con seriale e preso un adattatore. Appena arrivano entrambi faccio tutte le prove. Ci sono diverse cosette di EQMod che devo verificare :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Align Master
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora non ho letto bene...comunque gigi è gratuito ed è fatto da un amico del forum..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Align Master
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fractal ha scritto:
allora non ho letto bene...comunque gigi è gratuito ed è fatto da un amico del forum..


Conosco bene Gigi e lo utilizzo, nella nuova versione perche' la precedente faceva le bizze con Win 7. Align Master lo vorrei provare perche', a quanto sembra, la procedura potrebbe risultare piu' rapida. Dato che se voglio fotografare su per settimana il tempo e' tiranno e non possiedo una postazione fissa, sto cercando il modo per essere pronto il piu' in fretta possibile ed andare a letto ad orari umani :D

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010