1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 19:11
Messaggi: 3
Località: Iperspazio
Salve a tutti e piacere di conoscervi. Sono Giuseppe e possiedo da ormai più di 2 anni un dobson RP Astro MATH da 12" che ho spremuto un bel po'. Da alcuni mesi però ho comprato una reflex e da qui l'idea di unire la passione per la fotografia all'astrofilia. Insomma, avrei in mente di vendere il mio tanto amato dobson per acquistare una montatura equatoriale e un tubo ottico per cominciare a fate astrofotografia. Avevo pensato ad una HEQ5 pro e un newton da 8" oppure, forse meglio, un rifrattore da 80 o 100 mm. Acquisterei nell'usato.
Consigli? :wink:


Ultima modifica di GiuseppeA il lunedì 24 ottobre 2011, 14:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non farlo :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 19:11
Messaggi: 3
Località: Iperspazio
Proprio d'aiuto! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea non ha tutti i torti :D
Ma se proprio devi, forse con la HEQ5 sei un pò al limite col newton (adatta invece se propendi per il rifrattore)... se puoi aumentare di 2-300 euro il budget, prenditi almeno una EQ6.
Inoltre metti nel conto un correttore di coma (se decidi per il newton), un tubo guida (il rifrattore acro skywatcher 70/500 da una settantina di euro va già bene) ed una camera guida (tipo una Magzero), possibilmente mono. Senza, è davvero complicato fare foto a lunga posa.
Come strumento, visto che sei abituato ad un dob da ben 12", io penserei al newton... i rifrattori da 80/100mm sono carinissimi per i larghi campi, ma come unico strumento secondo me ti lasceranno l'amaro in bocca, anche considerando che sei abituato ad un diametro "importante".

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
era un rigore a porta vuota :D
Comunque benvenuto!
Personalmente, visto che ho un newton 200 su heq5, ti suggerirei invece un rifrattore per avere meno rogne e cominciare con più slancio.
Comunque renditi bene conto di quello a cui vai incontro :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Raramente sono d'accordo totalmente con Andrea... è questo il caso !!! :lol: :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
HEQ5+80ED con la reflex partirei così, ma tieni presente che non l'ho mai fatto... :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi passare tranquillamente alla fotografia astronomica... ma senza vendere il dobson!
In caso contrario il trauma delle visioni ottenute retrocedendo agli 80mm (da 30cm) ti farà diventare muto, cieco e sordo :D
Pensa pure che mentre la HEQ5 riprende tu puoi continuare ad osservare come si deve.

Lo so che il budget a volte è quello che è ma la fotografia astronomica comporta quasi sempre (per i comuni mortali) l'ipoteca di un rene per fronteggiare le spese di inizio attività. :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per cominciare puoi usare gli obiettivi della reflex e imparare a stazionare e inseguire senza autoguida. La montatura però deve essere di un certo livello:la heq5 va benissimo. Una volta impratichito, come già suggerito, puoi andare a vendere uno dei tuoi reni :wink:

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23688
tieni anche presente che (a parte il freddo e l'umidità in comune) l'osservazione visuale e la fotografia sono sostanzialmente due hobby diversi.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010