1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,

avrei bisogno di alcuni suggerimenti per l'utilizzo della Mag 5 come autoguida:

- qual'e' il setup migliore, inteso come parametri delle varie finestre, usata con uno skywatcher 70/500, in parallelo ad un LX200, ridotto a F/6.3?

- come impostare al meglio il "advanced panel", (aggressività AR 200) con la suddetta strumentazione?

- nella guida automatica, indica sempre il valore "LOW S/N", anche variando l'esposizione sulla stella guida, perdendola. Cosa si deve impostare?

Grazie dell'aiuto :wink:
Saluti

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io con la QHY5 metto una correzione di 100 in DEC e, usando i driver ascom, imposto un GAIN di 70%. Utilizzo come telescopio di ripresa un 150F8 (quindi vicino ai tuoi 1278mm) e una guida 80/400 un po' troppo curva al bordo campo: riesco a fare guide tranquille di 7 minuti, ma anche 10 o 15 vanno bene. A 20 minuti ho avuto qualche problema, ma a questo punto ritengo che il problema fosse il vento (infatti ho avuto 2 pose buone su 5, quando il vento scendeva): il C8 è solo di 48cm, quindi non dovresti patire troppo gli elementi atmosferici.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno Simone,

ti ringrazio. Per il fatto di avere un continuo "lost star"?? Che ne pensi? :roll:

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
O usi stelle troppo deboli o stai usando un tempo troppo breve: io di solito uso 1.5" o 2", altri salgono anche di più.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stelle di 1°, ma la stranezza risiede nel fatto, che oltre al quella principale, nel campo ripreso dal telescopio guida, non ci sono altre stelle, nemmeno ad esposizioni più elevate: perchè? :?

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricorda che tra una magnitudine e l'altra c'è una perdita di luce di 2.54 volte, e tra due magnitudini di 6.45 volte quindi se il telescopio di guida è molto scuro potresti non vedere le stelle più deboli della 1a.

Ora mi sorge un dubbio, ma è una Magzero MZ-5M ossia in bianco e nero, oppure una Magzero MZ-5C cioè a colori?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MagZ 5M B/N... perchè?

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché temevo avessi la versione a colori che è veramente poco sensibile.
Allora, altra domanda: usi i driver ascom?
Usi PHD Guding?

Perché l'ultima cosa che mi viene in mente è che il telescopio di guida abbia una focale troppo spinta e un rapporto focale troppo lento.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso EqAlig e non ho problemi ma la prima impostazione che faccio sulla MZ5M è alzare il gain al massimo e togliere il Reduce Noise, quest'ultimo abbassa notevolmente la sensbilità. Comunque una stella di 1a grandezza con un secondo di posa buca il sensore, guido anche fuori asse e posso assicurarti che con 1,5 2 secondi guido con mag 9.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGZ5 impostazioni
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Perché temevo avessi la versione a colori che è veramente poco sensibile.
Allora, altra domanda: usi i driver ascom?
Usi PHD Guding?
Perché l'ultima cosa che mi viene in mente è che il telescopio di guida abbia una focale troppo spinta e un rapporto focale troppo lento.


Si Ascom 5.5, e al momento PHD, in dotazione alla camera.

Aranova ha scritto:
Io uso EqAlig e non ho problemi ma la prima impostazione che faccio sulla MZ5M è alzare il gain al massimo e togliere il Reduce Noise, quest'ultimo abbassa notevolmente la sensbilità. Comunque una stella di 1a grandezza con un secondo di posa buca il sensore, guido anche fuori asse e posso assicurarti che con 1,5 2 secondi guido con mag 9.


Il 1° settaggio è nella schermata iniziale ASCOM, quando scegli il sensore? Mentre il "reduce noise", nella casella advanced, in basso a destra del software PHD?
Grazie per l'aiuto. :)

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010