1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 15:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Sto pensando di acquistare un dob e sul sito TS c'è un buon prezzo. La mia domanda è: acquistando in Germania, in caso di problemi devo rispedire tutto li o posso portare il telescopio ad un rivenditore italiano?

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh no, devi rimandare da chi ti ha venduto.

D'altronde è giusto: se io compro da un venditore come può un altro darmi assistenza gratis.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se vuoi avvalerti della garanzia devi rispedirlo in germania... e le spese di spedizione sono sempre a tuo carico, anche in caso di restituzione del telescopio...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi permetto smentire(almeno nel mio caso) quanto ha scritto Andrea F...
Io ho acquistato un dob 12" e un rifrattore 70/420 da Ts, più molti altri strumenti.
A causa di un inconveniente di fabbrica venuto alla luce a 3 mesi dopo l'acquisto (con il tele ancora in garanzia), ho dovuto sostituire il 70/420 con uno nuovo:ho contattato TS e ho rispedito il tele a mie spese in Germania, ma TS non solo ha sostituito senza batter ciglio il rifrattore con uno nuovo, ma mi ha rimborsato tranquillamente tutte le spese di spedizione fino all'ultimo centesimo di euro non appena il tele è arrivato presso la loro sede (praticamente in 3 giorni)... Massima affidabilità e serietà; lo stesso dicasi per un red dot difettoso...
Per un rifrattorino, spedito con pacco celere internazionale ho dovuto anticipare 55 euro mentre per un red dot di 200 grammi 30 euro... Non oso però immaginare quanto costerebbe rispedire con poste italiane o con un corriere un grosso e pesante dobson: di sicuro ci vogliono più di 100 euro...Pertanto, se lo acquisti, specifica bene, nella nota di acquisto online, che il telescopio venga sottoposto ad un attento check-up onde evitare una eventuale rispedizione a loro carico in caso di difetti...
Il mio dob, comunque, quando l'ho acquistato, è arrivato con UPS in condizioni di imballaggio perfette (in questo TS eccelle)... e senza alcun tipo di problema.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se TS si accolla spese che sarebbero a tuo carico fa loro onore... ma se ti dicessero "ciccio bello le spese te le spupazzi tu" (naturalmente con forte accento teutonico :mrgreen: ) non potresti dire o fare nulla perchè è così che funziona per legge ;)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
il mio intervento voleva rassicurare 'nduja circa la serietà e la disponibilità di TS. :wink:
Se la legge vigente (ammetto che non la conoscevo) afferma che le spese di spedizione sono a carico dell'acquirente, la politica commerciale assunta da TS con me (e anche con altri astrofili), come tu dicevi, rende assolutamente ragione al rispetto che TS si è guadagnato nel mercato europeo. :wink:

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Ok grazie a tutti. Speriamo che dopo l'acquisto non ci siano problemi così non se ne parla più di garanzie e spedizioni! :P

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
se TS si accolla spese che sarebbero a tuo carico fa loro onore... ma se ti dicessero "ciccio bello le spese te le spupazzi tu" (naturalmente con forte accento teutonico :mrgreen: ) non potresti dire o fare nulla perchè è così che funziona per legge ;)


In Italia il vigente codice del consumo (D.L. 6 settembre 2005 n. 206) all'art. 130 comma 2 recita: "In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.".
Il successivo comma 6 precisa che: "Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali."

Quindi in italia il consumatore NON è obbligato a sobbarcarsi le spese. A me è anche capitato di sobbarcarmele pur non essendo obbligato per un rapporto di fiducia e rispetto del lavoro del venditore, ma avrei potuto evitarlo, a norma di legge.

Qui però stiamo parlando di acquisto in Germania, e la questione onestamente non la so dirimere con altrettanta precisione, quindi mi interessa particolarmente l'affermazione di cui sopra, in particolare la legge applicabile (anche considerando che siamo in contesto europeo).
Hai per caso qualche riferimento normativo?
Grazie in anticipo.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se si acquista una cosa in qualunque stato della comunità europea, la garanzia è valida in tutta la comunità europea presso i centri assistenza autorizzati, cioè, nel pratico se per esempio prendi un attrezzo SkyWatcher che in Germania è distribuito e commercializzato da OpticalVision, per un eventuale guasto di quello strumento puoi rivolgerti in garanzia europea al centro assistenza in Italia indicato dal distributore italiano che sarebbe Auriga (o chi per esso); diverso è il discorso extracomunitario ma non perchè ci siano dei limiti "politico-legali" ma semplicemente perchè i centri assistenza europei sono attrezzati ed istruiti per interventi su strumenti distribuiti in quella area geografica, cioè nel pratico se compri la stessa montatura in Italia ed in America, esse saranno diverse sia dal punto di vista meccanico (es. bulloneria in pollici USA ecc.) che dal punto di vista elettrico ed elettronico (alimentazione trasformata da 120-130 volts e così via). Come riferimento normativo di base si può fare riferimento alla Direttiva 99/44/CE. Il mio personale consiglio è che si può avere maggiori certezze semplicemente provando a chiamare il distributore in italia del prodotto che si vuole comperare in uno stato europeo (ovviamente prima di ordinarlo) e domandare informazioni sulla garanzia europea relativa a quel determinato prodotto ;). Spero di essere stato di aiuto.

Danilo

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ilduca ha scritto:
Se si acquista una cosa in qualunque stato della comunità europea, la garanzia è valida in tutta la comunità europea presso i centri assistenza autorizzati, cioè, nel pratico se per esempio prendi un attrezzo SkyWatcher che in Germania è distribuito e commercializzato da OpticalVision, per un eventuale guasto di quello strumento puoi rivolgerti in garanzia europea al centro assistenza in Italia indicato dal distributore italiano che sarebbe Auriga (o chi per esso)
Mah, secondo me prima di vendere la pelle dell'orso sarebbe meglio contattare il venditore e verificare.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010