1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova camera Point Grey USB 3
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
Salve,
ho visto che è uscita una nuova camera della Point Grey con interfaccia Usb3, e per adesso, se non sbaglio, mi sembra sia l'unica.
Si tratta della Flea3: il sensore non è ccd ma cmos, ha una risoluzione di 2080 x 1552 , arriva a 60FPS , e il pixel ha dimensioni 3,45 x3,45.

altri dati li potete trovare qui
http://www.ptgrey.com/products/flea3_us ... camera.asp

che ne dite ? il ccd è sempre da preferire al cmos ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova camera Point Grey USB 3
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
No, a priori non è sempre da preferire soprattutto per un dettaglio non trascurabile: il framerate elevato si riesce a usare solo su Luna e Sole, dove c'è parecchia luce in arrivo. Lì, allora, un prodotto come questo potrebbe aver senso perché ti fornisce un campo molto ampio con un framerate elevato. E questo sarebbe bello.
Il punto è vedere chi vuol far da cavia. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova camera Point Grey USB 3
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
su cloudy night ho già visto foto fatte che questo sensore e non sembrano affatto male

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova camera Point Grey USB 3
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 17:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Farò da cavia :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova camera Point Grey USB 3
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
va bene Giuliano, tu che puoi fai qualche prova e poi ci farai sapere ... certo che ci vorrà un disco abbastanza capiente ... 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova camera Point Grey USB 3
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 18:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Ho appena cambiato il mio vetusto portatile con celeron M1,3ghz con un fiammante I7, 8gb di ram e 750gb di HD...e ovviamente usb3 :D
Dovrei poterla spremere a dovere...poi mi serviva una camera in B/N per il sole


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova camera Point Grey USB 3
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
beh, se non è abbastanza quello ...

by the way, ho letto che la Point Grey ha intenzione di aprire un ufficio anche in Italia, a Bolzano per la precisione !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova camera Point Grey USB 3
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bene bene, sono contento che ti sia offerto come cavia e che il sole ti abbia spinto a riusare la tua strumentazione, prox volta che passo da te mi fai vedere il 100 lunt, cosi sbavo un po' eheh :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova camera Point Grey USB 3
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuliano Monti ha scritto:
Ciao
Farò da cavia :D


Salve Giuliano :D
Questa camera sembra molto interessante... puoi darci un'idea di quanto potrebbe costare al pubblico se, per ipotesi, dovessi decidere di importarla e venderla? :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova camera Point Grey USB 3
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 7:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

E' una camera comunque costosa, dovrebbe stare intorno ai 950€

Quelli della Point Grey spiccano sempre per simpatia e gentilezza, guardate cosa mi hanno scritto:

"If there are any special customs requirements to ship into your country, please advise us prior to the scheduled delivery of your order"

E dico, oh benissimo finalmente gli posso dare il Taric (codice che identifica l'oggetto) per queste camere così pago il dazio giusto e non il 14% ( a causa del Taric sbagliato che scrivono loro..)
E mi rispondono:

"I am afraid that we cannot change the taric number on the commercial invoice."

:evil: :evil: :evil:

E subito dopo riscirivono:

"If there are any special customs requirements to ship into your country, please advise us prior to the scheduled delivery of your order"

Viene voglia di insultarli :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010