1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eccolo! Nuovo Lightbridge!
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccolo! Dopo tanto parlarne ho finalmente a casa, pronto per il beltempo (che sono sicuro, arriverà... :? ) il mio nuovo Lightbridge da 12 pollici.
Che dire...
Rispetto al C8 è enorme, però il fatto di poterlo smontare in 4 parti lo rende semplicemente trasportabile.
Vorrei saltare le classiche recensioni e chiedere subito un paio di cosette:

Prima di tutto una piacevole sorpresa, il focheggiatore è a doppia velocità mentre sul manuale è specificato che solo il modello da 16 lo prevede.

Poi l'alimentazione della ventola.
Io ho montato il tubo come da manuale, con la giunzione del tubo verso la parte frontale (quella con scritto Meade per intenderci). In questo modo però lo spinotto del pacco batterie va a cozzare dritto dritto con la manopola della frizione in azimut. Se invece lo montassi dall'altra parte allora il tubo potrebbe correre fino alla verticale.
C'è qualche motivo particolare secondo voi, per cui è stato specificato che va montato in questo senso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccolo! Nuovo Lightbridge!
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche il mio 12" aveva il micrometrico! :)

Per lo spinotto della ventola, io ho rimediato prendendone uno a pipetta (a 90°): in tal modo, anche quando osservi allo zenith, non da minimamente fastidio! :)


Cieli sereni e complimenti per l'acquisto, vedrai, ti darà molte soddisfazioni :)



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccolo! Nuovo Lightbridge!
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 35mm extension tube... a cosa serve? Pedonate l'ignoranza.
Forse non riesco ad andare a fuoco con tutti gli oculari, quindi devo metterlo in mezzo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccolo! Nuovo Lightbridge!
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esattamente!

Ma io, non ne ho mai avuto bisogno! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccolo! Nuovo Lightbridge!
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il set di oculari di cui dispongo è composto da 3 Baader Hyperion con campo 68°: 24, 13 e 5mm più una barlow 2x Celestron Ultima.
Mi consigliate qualcosa sopra i 24mm?
Grazie e buon lunedì a tutti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccolo! Nuovo Lightbridge!
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'acquisto!
Ti consiglio un oculare da 30 o 32mm con 70° o meglio ancora 80° di campo, dei filtri nebulari a banda stretta come l'UHC Lumicon, l'Ultrablock Orion o il mio preferito il NPB della Omegafilters.

Per lo spinotto procuratene uno a 90° come dice Danzi e se hai il telo paraluce ti conviene realizzare un paio di anelli da mettere intorno ai tralicci sennò il telo cade all'interno, io li ho fatti con degli spezzoni di tubo da aria compressa comprati in ferramenta.

Per renderlo più trasportabile puoi rendere la base smontabile con una semplice modifica, perfettamente reversibile, che ho raccontato qui:
viewtopic.php?f=3&t=42858&hilit=lightbridge&start=10

Quanto alla prolunga da 2" non l'ho mai usata nemmeno io, a me va a fuoco con tutti gli oculari.

Siccome l'UTA (upper tube assembly) ovvero la parte di tubo superiore che porta il secondario e il focheggiatore, lo trasporto in una borsa mi serviva una protezione per il secondario, ho risolto usando una bottiglia vuota in plastica morbida di alcool denaturato da 1 litro opportunamente tagliata e fissata alle viti di regolazione del secondario con elastici.
:mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccolo! Nuovo Lightbridge!
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie! moltissimi spunti!
Riguardo allo spinotto. il posto è davvero risicato! Non ho provato ma credo che nemmeno uno a 90 risolve il problema in quanto la presa è perfettamente in asse con la manopola... anche nel vostro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccolo! Nuovo Lightbridge!
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, altro consiglio: se non ce l'hai già, rimedia un filtro OIII, che con il 12" ti tornerà a dir poco utilissimo :)

Riciao!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccolo! Nuovo Lightbridge!
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho segnato sulla mia lista dei desideri, peccato che Natale sia ancora lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccolo! Nuovo Lightbridge!
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con lo spinotto a 90° risolvi, vai tranquillo!

Quanto all'OIII io vado controcorrente e te lo sconsiglio, il mio l'ho usato per un paio d'anni e OGNI VOLTA perdeva nel confronto con NPB Nebulafilter della Omegafilters tanto che alla fine l'ho venduto senza rimpianti, mentre mi trovo benissimo con NPB appunto, che è un banda stretta ( come gli UHC) e un banda larga :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010