1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare lunga focale 2" per XX14i
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo le 2 serate osservative in Corsica, mi sono reso conto che il mio widescan 30 mm 2" da 84° non è proprio l'ideale per la focale del mio XX14i di f4.6 perchè crea un fastidioso effetto scia verso i bordi. Non so la parola giusta per definire questo problema, ma solo un 30% del campo dell'oculare risulta a fuoco con stelle puntiformi, il restante 70% presenta l'effetto scia delle stelle, che sembrano appunto lineette, ellissi o peggio.
Quale oculare mi consigliate nel range di focale di 30 mm a grande campo apparente? Da non svenarmi il portafoglio...

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare lunga focale 2" per XX14i
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 20:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello è un mix tra coma dello specchio, più evidente per la lunga focale dell'oculare, e l'astigmatismo di quest'ultimo.
Puoi ripiegare su un Meade UWA 24mm che non è molto costoso rispetto ai classici Nagler oppure a un Panoptic 27mm.
O, ancora un UWAN 28mm che si comporta mooolto bene rispetto al Widescan e non costa un salasso, sempre rispetto ai Televue.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare lunga focale 2" per XX14i
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 20:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehilà! Hai valutato/pensato/deciso per qualcos'altro? :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare lunga focale 2" per XX14i
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse l'Antare MER30, letto di 3 o 4 persone che sono contente! Addirittura c'era 1 che lo paragonava proprio al widescan, e diceva che era molto meglio, con poco coma fino ad oltre 70% dell'oculare!
Penso che prenderò quell'oculare! 70 + spedizione usato da tecnosky

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare lunga focale 2" per XX14i
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 21:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Assolutamente si!
Quel 30mm è molto performante sulle ottiche veloci. Me ne ero dimenticato.
Tuttavia dimenticati di eliminare il coma dal tuo specchio con un oculare.
L'unico modo per correggere questo difetto è acquistare un Paracorr della Televue.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare lunga focale 2" per XX14i
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ora che hai "focalizzato" la problematica, qualsiasi oculare da 30mm ti darà delusioni ! :lol:

Un oculare simile serve a poco, se non abbinato a un bel filtro da 2" per oggetti nebulari estesi.

Un 14" si esprime bene ad ingrandimenti medio/alti, dai 100x in sù ; io il Panoptic 24mm lo uso per cercare o per oggetti a coppie, oppure molto larghi e filtrati.

Tuttavia conservo un ricordo decente del Baader Aspheric 31mm, tenendo conto di un po' tutti gli aspetti, costo compreso, ma nuovo non lo comprerei.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare lunga focale 2" per XX14i
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo. So benissimo che il coma non sparisce! Ma avere coma per il 70% del campo contro un 30% con il MER30, cambia...Io sono poi di bocca buona, ma il widescan era troppo comatoso. E dire che io mi accontento.... :wink:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare lunga focale 2" per XX14i
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per king: a me piace osservare a bassi ingrandimenti. Raramente mi spingo oltre i 150 ingrandimenti. E quando lo faccio è solo per qualche planetaria (che peraltro, ne ho provate diverse in Corsica, ma ce ne fosse 1 che mi dia soddisfazione, forse la blinking). Finora, nelle mie sporadishce osservazioni, oltre i 150 ingrandimenti, non ho mai riscontrato miglioramenti, anzi, sempre peggioramenti dell'oggetto, a parte qualche globulare bello grande....

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare lunga focale 2" per XX14i
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 21:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come non quotare king
il 30mm lo usavo con il LB12 solamente per le nebulose molto estese, che si possono contare sulle dita di una mano...
Velo, B142 e 143, Nord America, IC410 e 405 e.... ?

edit: ma lui ti sta dicendo che sfrutteresti molto di più un 25mm che un 30 ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare lunga focale 2" per XX14i
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come va l'ottica del XX14i (difetti e/o pregi)?
Saluti

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Ultima modifica di Tornado1977 il sabato 23 luglio 2011, 9:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010