Il perché degli specchietti nei vari siti non lo so. Ovviamente se devo vendere un prodotto cerco di segnalare tutti i difetti degli altri e i pregi del mio.
Se devo vendere un auto a pedali dirò che tutte le altre consumano di più ma non dico certo che la mia non va a più di 10 km/h
Io ho provato su un 200 f/4 tre tipi di correttori di coma:
1) vixen coma corrector serie 1
2) Baader Mpcc
3) Altair Astro (presumo simile se non uguale al TS, al GSO, allo SW)
1) E' nato per la pellicola e se ci vanno bene stelle di almeno 30 micron funziona in full frame. Ma se voglio stelle piccole da digitale anche in APS C mostra grossi limiti. Hanno fatto due serie successive ma non le ho provate
2) Onesto correttore di coma. Vale il suo prezzo. La ditta è seria e affidabile. Paga un po' il fatto che sia stato progettato per focali diverse ma se la cava.
3) La prima impressione è stata molto buona. La seconda è stata pessima. La prima volta che l'ho usato correggeva il coma meglio dell'MPCC dando un campo più spianato. Belle stelline tonde. Riusato dopo un mese mostrava stelle a ventaglio. in direzione S->N
Non so se ha preso un colpo e qualche lente si è mossa o cosa sia successo. Non ho potuto appurarlo in quanto mi è rimasto in montagna. Ma qualcosa sicuramente è andato storto e non era il focheggiatore in quanto avevo collimato proprio pochi minuti prima di mettere il correttore di coma e il focheggiatore era perfettamente ortogonale.
Questa è la situazione di ciò che ho toccato personalmente con mano.
Sino a quando non appurerò il punto tre ovviamente non me la sento di consigliare l'acquisto di uno o di un altro.