1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: USPS (???)
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti,
giorni fa ha comprato dagli usa un kit goto per adattarlo alla mia montatura... ma non è ancora arrivato :(
il tipo mi ha anche dato un codice per il monitoraggio della spedizione (credo) ma sul sito della usps non ci capisco nulla.
qualcuno ha delle esperienze simili? con esito positivo ovviamente 8)

il guaio è che non mastico bene l'inglese e mi meraviglio di come sia riuscito a farmi capire dal tipo :roll:
ah, non sapevo dove mettere tale mia richiesta, spero di non avere sbagliato sezione.

saluti a tutti.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USPS (???)
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Krater ha scritto:
salve a tutti,
giorni fa ha comprato dagli usa un kit goto per adattarlo alla mia montatura... ma non è ancora arrivato :(
il tipo mi ha anche dato un codice per il monitoraggio della spedizione (credo) ma sul sito della usps non ci capisco nulla.
qualcuno ha delle esperienze simili? con esito positivo ovviamente 8)

il guaio è che non mastico bene l'inglese e mi meraviglio di come sia riuscito a farmi capire dal tipo :roll:
ah, non sapevo dove mettere tale mia richiesta, spero di non avere sbagliato sezione.

saluti a tutti.

USPS
United States Postal Service
Praticamente le poste americane.
Come le poste italiane hanno vari sistemi di consegna:
Surface, Airmail, Ems i più comuni.
Il primo è economico ma luuuuuuuuuuuuuuuungo. A volte ci impiega anche qualche mese per arrivare.
Airmail è abbastanza veloce. Ti danno un numero di spedizione che puoi monitorare sul loro sito fino all'uscita dagli Usa.
Poi va in dogana e "sparisce" per riapparire dopo un paio di giorni che è stato sdoganato (in parole povere quando è già a casa tua).
La consegna in Italia è a cura delle poste italiane
Ems è un pacco celere. Normalmente ci impiega pochi giorni rispetto alla settimana e più dell'Airmail.
Valgono le stesse considerazioni dell'Airmail. Il problema è il buco nero della dogana di Lonate Pozzuolo.
Comunque non ho mai avuto smarrimenti e/o deterioramenti facendo Airmail o Ems. Un'unica volta ho aspettato oltre tre mesi la consegna perché era fermo in dogana e non c'è possibilità di contattarli.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per le informazioni renzo :)
mi sa che aspetterò allora :?

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho appena comprato un paio di cose negli USA e USPS ha funzionato a dovere... circa 6 giorni con Airmail.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo. Anch'io ho un ordine in corso spedito martedì sera.
Se arriva alla fine della prossima settimana sono contento. Anche perché non ne ho una grande urgenza. Ho preso una ruota portafiltri da usare con il C9 e la webcam sui pianeti ma, visto che i pianeti, per ora, non ci sono, non ho grande fretta. :P

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me oggi e' arrivato il diagonale preso su EBAY.
Partito esattamenteun mese fa, ma s'e' messa di mezzo la dogana.
Mannaggia a chi l'ha inventata.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
A quanto pare a me in dogana hanno disguidato il blank per il RC........maledette poste italiane che curano lo smistamento dei pacchi USPS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Airmail sempre bene, diversi acquisti dagli usa, da 5 a 10 giorni circa. L'ultimo è stato anche molto fortunato perchè la dogana mi ha fatto il regalo di non farmi pagare dazio e sdoganamento...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
a quantoammontano i dazi e gli sdoganamenti ed inoltre a quanto ammonta la spedizione dalla dogana a casa?
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ti posso dare i costi che ho sostenuto per 250$ dichiarati..

Dazio: 8.16 eu
IVA : 40.50 eu
Diritti postali: 2.07


totale 50.73 euro


Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010