1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Coelum
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vorrei togliermi una curiosità: da anni mi capita di acquistare, in modo saltuario, e leggere sia la rivista Nuovo Orione che la rivista Coelum. Personalmente le trovo moderatamente interessanti, forse mi affascinavano di più agli inizi, quando ero digiuno di tutto. D'altra parte le trovo molto simili sia come impostazione editoriale che come contenuti e, probabilmente, target. Mi è capitato spesso di leggere in questo forum, oltre che in altre sedi, feroci critiche a Coelum, ma assai raramente accompagnate da motivazioni, e mai dettagliate. Poiché, come ho detto, io le trovo molto simili, mi piacerebbe finalmente comprendere il perché di queste critiche.

Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi a capire.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente ti risponderei che le mie critiche sono rivolte solo all'ottusità mentale di chi gestisce tale rivista e l'annesso forum e come ho già scritto nell'altro 3D anche alla mancanza di puntualità in edicola.
Come contenuti l'ho sempre trovato valido, almeno fino a quando l'ho comprato.
Ritengo che per altri possa essere così visto che in più d'uno siamo arrivati su questo forum dopo esser stati cacciati (bannati) dall'altro.
Di fatto hanno perso utenti del forum e lettori della rivista per comportamenti francamente sconcertanti, ma questi non sono problemi miei.
Però non vorrei risollevare vecchie polemiche che non portano in nessun posto.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Anche lasciando da parte le storie di quel forum, la rivista ha un difetto: esce sempre in ritardo rispetto alle altre.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di contro ti posso dire che, conosciuto di persona W. Ferreri di N.Orione, sulla Costa Fortuna, è una persona squisita e disponibile.
Quindi al di là dei contenuti simili, per me è una questione di feeling :wink: come cantava Cocciante!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che me lo chiedi, nonostante finora mi sia astenuto da commenti negativi alla rivista in quanto tale (su queso forum mi sono solo limitato a fare pubblicità alle altre), anche io sono tra quelli che non la compra per motivi "personali", bannato dal loro forum dopo essere entrato in contrasto con la redazione per motivi che ben poco hanno a che fare con l'astronomia.

C'è chi è stato bannato perchè si è lamentato dei tempi di distribuzione, chi delle risposte dei redattori, chi per motivi "politici".

Comunque,la redazione di una rivista ha dato vita a un forum presentato come "Il forum italiano di astronomia", che compare anche prima di questo cercando su Google. Poi se qualcuno fa una domanda cu un argomento di astrofisica trattato sul numero X della rivista uscito 6 anni fa, e colpevolmente dimostra di non averlo letto, viene trattato in malo modo e invitato ad allontanarsi in quanto non-lettore...(quando non era specificato che si trattava del Forum dei lettori di Coelum...)
...io, e penso altri ex utenti, non abbiamo trovato corretto questo comportamento, per cui si è riflesso, nel mio caso, anche su eventuali futuri acquisti in edicola, indipendentemente dai contenuti (che quando ho acquistato la rivista ho trovato anche interessanti).

Poi, ripeto, queste sono considerazioni e scelte personali, indipendenti dalla validità dei contenuti della rivista.

Comunque condivido che tra Coelum e Orione di differenza di contenuti ce ne è ben poca.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: all'unisono...
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posso che dar supporto a tutto quello che è stato scricco a riguardo di coelum...

Come alternative non dico nulla in quanto sono anche io alla ricerca della rivista definitiva! :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me piaceva molto Astroemagazine, peccato sia ferma al 2002 :cry:

Coelum a volte l'ho comprato, ma non mi ha mai entusiasmato, riesco a seguirlo con difficoltà, probabilmente è una questione di schemi mentali diversi, però mi dà l'impressione di un'accozzaglia di roba presa qua e là :roll: Nuovo Orione è il mio preferito, lo trovo il più "astrofilo" mentre l'Astronomia seppur scientificamente molto valida e più "serisoa" mi sembra più teorica, poco orientata alla pratica (rispetto al passato, ho anche dei numeri degli anni ottanta) e con un numero ridotto di articoli e argomenti per numero, ma sempre di grande grandissima qualità, Le Stelle la trovo una via di mezzo tra queste ultime due, e forse più adatta all'astrofilo smaliziato e/o evoluto, ma comunque un gran bel prodotto, va a finere che in genre compro Nuovo Orione per primo, poi l'Astronomia o Le stelle o tutti e due, ma ora bisogna che smetta e risparmi, c'ho da comprà l'Hyperionne :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
A me Coelum sembra più difficile di "Nuovo Orione", non le metterei sullo stesso piano come target...

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
mi piacerebbe ste intervenissi al riguardo nel mio topic sulle riviste astronomiche.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 19:37 
La rivista Coelum non è male e gli articoli di Plinio and Co. sono sempre interessanti.
Il forum Coelestis invece è un'altro discorso.
In primo e fondamentale il fatto che la partecipazione al forum sia permessa solo ai lettori della rivista risulti una pessima scelta, sia dal punto di vista commerciale che dal punto di vista culturale: già siamo in pochi a guardar le stelle, se poi per scambiarci opinioni ed informazioni siamo tenuti a comperare regolarmente una rivista...
Direte voi "ma basta far finta di comprarla e restare nel forum..."; io sono una persona onesta e non mi piace "imbrogliare"; se non sono d'accordo con le loro regole non li frequento e basta.
Poi c'è da dire che alcuni Redactors di la sono abbastanza "despotici" e pure sgarbati ed antipatici (ad onor del vero solo alcuni; con altri amministratori di Coelestis non ho mai avuto problemi...)
E siccome la rivista ed il forum sono "gemelli" non compero più nemmeno più qualche numero: comperereste una Fiat dopo aver litigato con Montezemolo ed essere stato da questi mandato a quel paese? (...in verità non compererei comunque una Fiat... hehehe).
Tutto qui.
Se vi andate a leggere il regolamento di Coelestis capirete subito di che sto parlando....
Come disse qualcuno una volta, il mare è vasto e pieno di pesci... :wink:


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 20 settembre 2006, 19:38, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010