Ieri sera a 25 Km in linea d'aria dal centro di Milano piazza Duomo in un piccolo paesino è avvenuto il miracolo...
Non ho mai visto un cielo così in una zona come questa !
Erano le 23 circa, volevo prendere una boccata d'aria ed esco in giardino. Vado nel retro di casa dove il garage ed una veranda coprono le luci di alcuni lampioni e con stupore noto che il cielo conta più stelle del solito.
Provo ad adattarmi un pò al buio, passano 10 minuti e la costellazione del delfino è li visibile come mai prima
Assomiglia ad un rombo con la coda, la stella Beta del rombo, quella che va verso la coda, ha a lato una stellina di magnitudine 4.6 e ieri sera era piuttosto facile da osservare.
Alzo lo sguardo al cigno e senza nemmeno faticare anche quella blanda sfumatura caratterizzata da leggerissimi chiaro scuri fra il cigno e l'aquila è facilmente visibile.
Sono stato li un pò, incredulo, ma quella era la via lattea e a soli 25km dal centro di Milano in piena pianura.
Ho pensato a una nuvola, ho pensato ad una mia fantasia, ma era li e le zone scure si distinguevano dalle leggerissime sfumature.
Quindi:
- particolarissime condizioni di trasparenza? via lattea visibile da un cielo con mag inferiore alla 5inta?
- qualche grosso centro urbano (ad eccezione di Milano che era ben visibile) è andato in black out ?
- sarà che da astemio quale solo quel bicchiere di brachetto in compagnia del dolce mi ha fatto male?
Cercate di comprendere il mio stupore, da un cielo che è l'80% delle volte arancione fino ai 20° sopra l'orizzonte cosa aspettarsi ?
ciao