1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: sam97 e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scollimazione oculari
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, qualcuno ha un metodo da suggerirmi per verificare la collimazione degli oculari da 31,8?
Grazie!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scollimazione oculari
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puntare una stella e ruotare il loro barilotto?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scollimazione oculari
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio, non ci avevo pensato, ora provo subito..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scollimazione oculari
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la stella resta perfettamente al suo posto, sia se la metto al centro del campo sia se la metto ai bordi...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scollimazione oculari
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 1:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
Fractal ha scritto:
... per verificare la collimazione degli oculari da 31,8?
Grazie!

Ma sei sicuro di dover collimare? Che difetto presenta?
ercap


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scollimazione oculari
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' che ho comprato una torretta maxbright che poi è risultata scollimata e ho dovuto mandare indietro, ma il venditore (unitron) sostiene che sono gli oculari (che ho preso da un'altra parte) ad essere scollimati...
Dice che i qx della meade sono notoriamente scollimati, però li vende pure lui..
Allora volevo capire e verificare, ma effettivamente il metodo suggerito da Fabio non fa una piega, se sono scollimati avrei dovuto avere un minimo di spostamento di campo girandoli, invece nulla, l'immagine (un campo stellare) è rimasta perfettamente identica.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scollimazione oculari
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A quanto pare alcuni venditori italiani non se la smettono di "patronize" (trattare come stupidi). D'altra parte capisco che il gioco funziona...
Che mondo patetico che ho scoperto con sta passione.... meno male che fare foto mi piace ancora tantissimo.

Sarebbe davvero utile, pensandoci, una sezione dedicata al cosa e come verificare circa gli acquisti. In modo che nessun venditore possa piu' dire "ma e' una montatura economica" eccetera.
Siamo fuori dal mondo e ci stiamo pure bene.... di brutto...
Evitare risposte saccenti (anzi evitare risposte e basta) dato che parlo per esperienza personale. Qua e' ora di educazione vera, basta sorrisini.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scollimazione oculari
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 8:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io personalmente non offenderei delle persone se non conoscessi bene la situazione.

Comunque, se il venditore ti ha detto che la torretta è collimata, vuol dire che il difetto è da ricercarsi altrove.

Ti parlo della mia esperienza diretta. All'inizio facevo molta fatica a fare il merging delle due immagini della torretta. Solo con il tempo ho imparato ad osservare bene.

Non so qual è il tuo livello di esperienza in merito di torrette, perciò ti scrivo due suggerimenti.
Secondo me son fondamentali due cose:
1- che gli oculari abbiamo un rilievo oculare comodo, non troppo lungo o troppo corto, diciamo che sui 12-15mm sarebbe l'ideale;
2- che la messa a punto della differenza diottrica dei tuoi occhi sia precisa.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Ultima modifica di kappotto il venerdì 10 settembre 2010, 8:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scollimazione oculari
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
CVD.
Kappo' come mai hai voglia di usare la parola offendere? Di che parli? OFFENDERE?
Devo citarti Ecceziunale Veramente?
Scrivo al vento ah....

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scollimazione oculari
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10641
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabios ha scritto:
A quanto pare alcuni venditori italiani non se la smettono di "patronize" (trattare come stupidi). D'altra parte capisco che il gioco funziona...
Che mondo patetico che ho scoperto con sta passione.... meno male che fare foto mi piace ancora tantissimo.

Sarebbe davvero utile, pensandoci, una sezione dedicata al cosa e come verificare circa gli acquisti. In modo che nessun venditore possa piu' dire "ma e' una montatura economica" eccetera.
Siamo fuori dal mondo e ci stiamo pure bene.... di brutto...
Evitare risposte saccenti (anzi evitare risposte e basta) dato che parlo per esperienza personale. Qua e' ora di educazione vera, basta sorrisini.



forse è il tono generale che suona offensivo fabios - non conosciamo il rivenditore non abbiamo davanti la torretta, non abbiamo in mano gli oculari etc...
le generalizzazioni possono infastidire - i rivenditori italiani chi sono? tutti ? tutti quanti? da Giuliano Monti in su ( o in giù come preferisci) - e ho citato Giuliano apposta perchè è un rivenditore italiano universalmente apprezzato per onestà e correttezza.

peraltro anche la tua risposta a kappotto è un tantinello offensiva ( a partire dal CVD - come dire " ecco i fessi")

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: sam97 e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010