fulvio mete ha scritto:
Cita:
siano la cg5 e la eq5 synscan, ovvero elettronica, stazionamento, asse polare,...e soprattutto meno comodità nell'osservazione con un c8 rispetto alle altazimutali
Ciao
Mah, io la penso esattamente al contrario, muovere, specie ad alti ingrandimenti, uno strumento di un certo peso su due assi è molto più affaticante che su un solo asse, a prescindere dalla motorizzazione e dall'elettronica.
ciao Fulvio,
il punto del discorso è proprio questo, la praticità in fase di inseguimento del sistema altazimutale con strumenti di un certo diametro.
Delle montature che ho citato, la skywatcher è dotata di moti micrometrici, ma la giro3 e la eazy touch mi sembrano milgiori.
Per ovviare si può pensare a un sistema come ha spiegato Angelo, cercare di aumentare il braccio della leva per controllare meglio i movimenti in entrambi gli assi.
Ho aperto appunto questo post per sapere se qualcuno ha testato anche ad alti ingrandimenti un catadiottrico su una altazimutale.
L'inseguimento di una equatoriale è assai confortevole, ma anche la praticità d'uso di una "spartana" alt-az non scherza..