1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sottomarche oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:41
Messaggi: 32
Località: Millesimo (SV)
Ciao a tutti, a voi una semplice domanda
Vi volevo chiedere se esistono in commercio delle sottomarche di oculari aventi le stesse qualità dei vari Baader, celestron, meade etc.... :?:
Grazie

_________________
bisogna dare a tutti la possibilità di viaggiare nello spazio nel più breve tempo possibile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su ebay trovi degli ottimi oculari delle marche che citi a prezzi davvero bassi. Si comprano in europa o in USA.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:41
Messaggi: 32
Località: Millesimo (SV)
ho visto degli oculari della skywatcher

http://cgi.ebay.it/Skywatcher-UWA-Okula ... dZViewItem

come sono?

_________________
bisogna dare a tutti la possibilità di viaggiare nello spazio nel più breve tempo possibile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me sono buoni i Gso Superwide...costano spediti non + di 40 €, hanno 65° di campo e sono ben costruiti...sul C8 vanno molto bene!
Su rapporti focali bassi bassi non so...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
http://www.apm-telescopes.de/images/secondhand/11_1.jpg

http://www.apm-telescopes.de/images/secondhand/11_2.jpg

http://www.apm-telescopes.de/images/secondhand/12_3.jpg


http://www.apm-telescopes.de/images/secondhand/14_3.jpg


http://www.apm-telescopes.de/images/secondhand/14_2.jpg

http://www.apm-telescopes.de/images/secondhand/14_1.jpg


3000 euro e li porti via ...... e non avrai piu' nemmeno bisogno di una torretta binoculare!
MAgari potresti usarli su questo apo da 12'' ..

http://www.apm-telescopes.de/images/sec ... /321_2.jpg

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Secondo me sono buoni i Gso Superwide...costano spediti non + di 40 €, hanno 65° di campo e sono ben costruiti...sul C8 vanno molto bene!
Su rapporti focali bassi bassi non so...


Io uso spessissimo un GSO Superview da 20mm e sul mio dobson f/5 va benissimo, per non parlare del mak127 (f/12).

L'ho provato in un LXD75 SN8", ma qui funziona maluccio a causa del rapporto focale molto spinto (f/4), non mi è piaciuto: stelle comete ai bordi!

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:41
Messaggi: 32
Località: Millesimo (SV)
ma anche su ebay vogliono sti indirizzi apo/fpo....... :evil: :evil: :evil:

_________________
bisogna dare a tutti la possibilità di viaggiare nello spazio nel più breve tempo possibile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io i gso li ho presi da owl services su ebay!
Ottimo venditore, veloce e serio!
Gli oculari come ha detto sbab si chiamano super view, non superwide...pardon...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Anche qui,Televue a parte,ci sono oculari che partono da cifre + che abbordabili e credo siano prodotti validi...

http://www.telescope.com/jump.jsp?itemType=CATEGORY&itemID=36

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:41
Messaggi: 32
Località: Millesimo (SV)
qualcuno conosce gli oculari della japan optik e universityoptics?

_________________
bisogna dare a tutti la possibilità di viaggiare nello spazio nel più breve tempo possibile


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010