1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 8:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: e aiutatemi a scegliere allora...
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vorrei prendere un bel newton GSO 200, ma sono indeciso fra la focale 800 e la 1000.
Sul piatto della bilancia, per la focale 800:

PRO
più leggero e quindi adatto per la heq5
più corto, meno effetto "bandiera" che con il mio SW 200/1000 è tanto fastidioso
campi più larghi a parità di sensore (leggasi webcam :D )
più "veloce"

CONTRO
ottica più critica: sarà fatta bene?
ottica più critica: si scollimerà solo a guardarlo?
forse problemi a raggiungere il fuoco (http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1677)
coma elevato senza correttore (ma finché uso la webcam con 15' di campo max chissene, o no?)
più difficile trovare oculari all'altezza (pensavo allo zoom WO)

per il 1000 invece non ci sono dubbi, conosco i pro e i contro...

che dite? cosa pesa di più?
Un parere l'ho già collezionato, aspetto gli altri!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e aiutatemi a scegliere allora...
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
andreaconsole ha scritto:
...

per il 1000 invece non ci sono dubbi, conosco i pro e i contro...
....!


certo basta invertire i PRO e i CONTRO dell'800mm :D

io una cosa ti dico, mai piu' in vita mia vorro' avere per le mani un newton f4!
non se quello che avevo io fosse pessimo, sfigato, una ciofeca... pero' so che mi ha fatto quasi "odiare" l'astronomia la sua collimazione!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e aiutatemi a scegliere allora...
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie, mi pare un commento molto utile!
2-0 per il 1000

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e aiutatemi a scegliere allora...
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda se trovi un vixen usato f4 a me mi ha fatto amare l'astronomia , mai viste stelline cosi puntiformi in un tubo a specchio ,non e' che abbia avuto 200 telescopi rispeetto al newton 10" orion che avevo mi e' sembrato di passare da un trattore ad una berlina di media colindrata , anche se nel deep quei 5 cm in meno si fanno sentire ,pero e' moolto piu gestibile e leggero.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e aiutatemi a scegliere allora...
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh, mi ricordo il tubone..
non hai trovato critica la collimazione?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e aiutatemi a scegliere allora...
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avuto il Vixen 200/800: collimazione? Quasi mai ho dovuto toccare il secondario, solo il primario andava regolato, ma una volta trovata la soluzione giusta e ben serrate le viti, la collimazione reggeva per parecchio tempo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e aiutatemi a scegliere allora...
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Andrea, se il tubo lo usi in prevalenza per riprese deep sky, soprattutto con web cam che è poco luminosa e con un sensore piccolo, penso che la scelta sia praticamente obbligata: f4!
Ho visto il vixen 200 f4 di un amico, la collimazione è rognosetta ma niente di impossibile, anzi pensavo peggio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e aiutatemi a scegliere allora...
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Blacks, molto interessanti anche queste valutazioni...
sinceramente a sentimento preferirei la versione f4, però non vorrei pentirmene!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e aiutatemi a scegliere allora...
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao Andrea,
se ormai hai puntato un F/4 prova a sentire Giuliano per un GSO, se hai dubbi sulla qualità ottica ti può sempre fare uno star test,
anche il focheggiatore con demoltiplica (se valido) dovrebbe facilitarti le riprese.
Il newton Vixen lo uso da 15 anni però adesso conviene prenderlo solo usato, nuovo costa quasi come quattro GSO e meccanicamente è restato tale e quale quello di una volta.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e aiutatemi a scegliere allora...
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora, l'accendo?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010