1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 2:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema bilanciamento con il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, mi rivolgo a tutti voi ma soprattutto a chi effettua riprese o utilizza il PST con le proprie montature (siano esse EQ5/EQ6 o quant'altro).

Mi sono accorto, nell'unica occasione che sono riuscito ad usarlo (grazie ad un giorno di bel tempo!), che il PST è troppo leggero per la mia montatura (EQ5).

Il peso più piccolo che mi sono autocostruito e che è di 2kg è troppo pesante e non si riesce a bilanciare il telescopio alla perfezione;

anche nell'altro asse il telescopio rimane sbilanciato verso la "testa" che pesa più del resto del corpo, e la barra vixen che ho collegato al PST è quindi troppo corta per poterla portare più indietro...

Secondo voi, usando i motori della EQ5 in questa maniera, riuscirebbero comunque ad inseguire? Anche se riuscisse li sforzerei troppo? Mi consigliate di costruirmi un peso da 1kg e di mettere una barra vixen più lunga, oppure di fregarmene e riprendere così perchè la montatura dovrebbe farcela ugualmente?

Io, appena il tempo concederà, proverò senza dubbio...ma nel frattempo volevo sentire il vostro parere!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema bilanciamento con il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La barra devi farla più lunga verso la lente. Dopo si bilancia tutto.
Per il discorso contrappeso basta che tu prenda un sacchettino di sabbia e lo metti all'asta del contrappeso.
Comunque quei pochi etti su una montatura senza carico proprio non ce li vedo a far fuori i motori.
Io comunque uso un contrappeso da 6 kg e bilancio perfettamente
Immagine

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema bilanciamento con il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo, quindi mi basta comprare una barra vixen più lunga e dovrei risolvere il tutto!

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema bilanciamento con il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Mi sono accorto, nell'unica occasione che sono riuscito ad usarlo (grazie ad un giorno di bel tempo!), che il PST è troppo leggero per la mia montatura (EQ5).


Mah, io qualche volta ho messo un...martello appiccicato all'asta dei contrappesi per l'asta in legno, con lo scotch da elettricista nero.
Se non va, compra un peso da sollevamento da 1 Kg nei negozi di articoli sportivi, costa pochi euro (quelli di ferro verniciato col foro al centro) ; il foro è più grande dell'asta, quindi devi mettere una rondella di riduzione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema bilanciamento con il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Mah, io qualche volta ho messo un...martello appiccicato all'asta dei contrappesi per l'asta in legno, con lo scotch da elettricista nero.
Se non va, compra un peso da sollevamento da 1 Kg nei negozi di articoli sportivi, costa pochi euro (quelli di ferro verniciato col foro al centro) ; il foro è più grande dell'asta, quindi devi mettere una rondella di riduzione.



Grande Fulvio, legendoti ho i ricordi della buon anima di uno mio zio orologiaio artista nel arte dell'arrangiarsi :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema bilanciamento con il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Mi sono accorto, nell'unica occasione che sono riuscito ad usarlo (grazie ad un giorno di bel tempo!), che il PST è troppo leggero per la mia montatura (EQ5).


Mah, io qualche volta ho messo un...martello appiccicato all'asta dei contrappesi per l'asta in legno, con lo scotch da elettricista nero.
Se non va, compra un peso da sollevamento da 1 Kg nei negozi di articoli sportivi, costa pochi euro (quelli di ferro verniciato col foro al centro) ; il foro è più grande dell'asta, quindi devi mettere una rondella di riduzione.



Stupendo consiglio!! Penso proprio che farò così :)

Grazie mille!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema bilanciamento con il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
potresti anche montare il PST a cavallo (piggyback) dello strumento principale che usi sulla EQ6 :idea:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema bilanciamento con il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
potresti anche montare il PST a cavallo (piggyback) dello strumento principale che usi sulla EQ6 :idea:



Anche questa è un'idea Renzo, solo che devo pensare bene a come realizzarla...non so bene come unire i due strumenti. Considerando che di fissare il PST con una sola vite fotografica non mi fido, devo trovare il modo di fissare la barra vixen sopra l'altro telescopio...

Comunque domattina vado a cercare il peso da 1kg, se lo trovo dovrei risolvere!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema bilanciamento con il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Danziger ha scritto:
Comunque domattina vado a cercare il peso da 1kg


Direi che è la soluzione migliore se vuoi fare riprese. I consigli di Renzo e Fulvio sono ottimi e da perseguire. In visuale puoi anche non metterci il peso, sempre se non usi oculari eccessivamente pesanti.

Ciao ciao
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema bilanciamento con il PST
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grande Fulvio, legendoti ho i ricordi della buon anima di uno mio zio orologiaio artista nel arte dell'arrangiarsi


Geremia: mia madre era napoletana "verace" di parecchie generazioni e di vecchio stampo, io stesso sono vissuto a Napoli sino a 26 anni, quindi l'arte di arrangiarmi ce l'ho nel DNA: del resto, con tutti gli ammennicoli che metto continuamente in piedi tale virtù è essenziale: se mi dovessi rivolgere ad un'officina per tutte le cose che faccio non mi basterebbe un (lauto) stipendio mensile solo per questo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010