1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao amici, mi serve un oculo a grande campo per il bestione, focale 9-10mm. Il mio primo pensiero è andato al Nagler 9 T6. Il prezzo è buono, ma ho provato il 13 della stessa serie e non m'ha entusiasmato. Non dà quell'effetto "rasoio" che offre il Pentax, che ritengo il top assoluto.

Il Pentax XW10 sarebbe stata dunque la scelta più logica, ma purtroppo le mie finanze non me lo consentono al momento...

Siccome che fremo per prendere quest'oculare già da tempo, avrei pensato all'alternativa più economica, ossia il Meade 5000 UWA 8.8, che costa quasi la metà del Pentax. Non ho la pretesa che offra le stesse prestazioni del Pentax (ci mancherebbe), ma vorrei sapere se è un oculare che ha difetti noti (chessò.. riflessi, kidney-beaning ecc..) e se è di qualità ottica almeno decorosa, cioè che non "impasti" le immagini e si comporti dignitosamente :roll:

Ogni feedback in merito, positivo/negativo è ben accetto! ;)

Ciao e buon inizio 2010
Mirko


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
non credo andrai in meglio come nitidezza, caso mai hanno un fondo cielo più scuro dei televue, sono oculari da deep punto e basta...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
non credo andrai in meglio come nitidezza, caso mai hanno un fondo cielo più scuro dei televue, sono oculari da deep punto e basta...


ciao wide, se non sbaglio tu l'hai avuto un 8.8-5000 proprio sul LB12", come si comportava esattamente??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
sul deep molto bene, bel contrasto, parallasse al minimo, ai bordi perdeva qualcosa ma è fisiologica la cosa, sui pianeti mai provato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 13:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ha del colore laterale che sicuramente non ti piacerebbe rispetto al Pentax (nulla ma proprio nulla a che vedere con un Hyperion eh!)
Ma per me sono quisquilie. Lo noti solo con stelle luminose, e un pianeta di sicuro non lo metti al bordo.

Una notte di seeing perfetto mi ha fatto morire con Saturno mostrandomi dei colori... (prima volta di saturno su di un 12")

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo vendetti per passare a uno speers waler zoom 5-8.... maledetta quella volta in particolare per la parte meccanica di quest'ultimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi mi sembra di capire che l'oculare non è male. La mia scetticità deriva dal fatto che sono rimasto "scottato" dalle prestazioni della serie base (quella rossa) da 60°, oculari che in un primo momento sembravano buoni, ma facevano insalata dappertutto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 14:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è male???
Sugli 82° la serie 5000 UWA della Meade è veramente competitiva. Niente a che vedere con gli SWA e i Plossl
Se i nuovi costassero un po' meno se ne parlerebbe molto di più.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Salve.
Scusa amico ma 150 - 170x non sono un pò alti per gran parte del deep e un pizzico bassi (vedendo il grande diametro del tuo dobson) per il planetario?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Anche se ora che ci penso forse sono un giusto compromeso per entrambe le osservazioni. :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010