1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari Vixen LVW su Dobson.
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buongiorno a tutti, qualcuno ha avuto modo di provare gli oculari LVW nelle focali 8 e 13 su un Dobson (quindi f5-f6) e sa dirmi come si comportano?
le opinioni in Rete sono molto contrastanti :roll:

grazie mille
Mirko


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen LVW su Dobson.
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mirko,

io ho l'8mm e devo dire che è necessario avere le ottiche perfettamente acclimatate, ma poi ti restituiscono delle immagini splendide.

Fino a che non hai le ottiche in temperatura sembra quasi impastato, ma probabilmente lo fanno anche gli altri oculari della stessa lunghezza, che io purtroppo non ho.

Recentemente, una sera, ho osservato la Orion Nebula con diversi oculari e vari filtri, dal Nagler 13 tipo6, all'Unitron 16-84° allo zoom Nagler 3-6, LVW8mm appunto, e altri ancora.

La migliore visione in assoluto me l'ha data senza ombra di dubbio il Vixen, penso una delle migliori visioni mai avute nei miei 8 mesi di attività col 12" RP Astro.

Si comporta comunque bene su ogni tipologia di oggetto.

Infatti sto pensando di prendere il 22mm che mi hanno detto che compete con i Nagler.

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen LVW su Dobson.
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho il 3,5 mm e funziona moplto meglio dell'Hyperion da 4mm che avevo prima, l'ho provato sul gso da 10" e sul PeterDob da 18,5" e in entrambi si è comportato benissimo, credo che tutta la seria sia ugualmente ottima, un gradino sopra agli Hyperion.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen LVW su Dobson.
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 16:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un gradino piuttosto alto :)

Quoto Vicchio in tutto: tutti gli LVW che ho provato e avuto mi so piaciuti proprio assai.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen LVW su Dobson.
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie dei feedback :)

mi sono fatto un giretto su alcuni siti scansando rigorosamente CN perchè per leggere una recensione si impiega una settimana (diciamo che il dono della sintesi non riguarda quel sito :)), e ne è emerso un quadro positivo.
Si critica al più qualche riflesso interno e un po' di colore laterale. Mi chiedo se siano difetti in entità trascurabile o meno per virare la scelta verso altri oculari :?

Infine pare che siano bestioni piuttosto pesanti? dico bene? si parla di mezzo chilo/oculare...
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen LVW su Dobson.
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 16:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che dall'8 in giù so grandi assai....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen LVW su Dobson.
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho potuto comparare col newton 200 l'8mm lvw di un amico col mio hyp 8mm, M13 sembrava un'altro oggetto, stelle puntiformi fino nel nucleo ed immagine meno impastata. La differenza di prezzo è giustificata imho.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen LVW su Dobson.
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Non ho un dobson ma l'LVW 22mm lo trovo perfetto, a parità di ingrandimento l'ottica è senza dubbio molto migliore del 20mm superview GSO.

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen LVW su Dobson.
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'LVW 22 su dob 10" provato a lungo, ottimo abbinamento te lo garantisco.
Adesso lo impiego sul Mak-Cass, il doppio di focale, e restituisce ancora bellissima osservazione.
Un oculare, il 22 da non farsi mancare!
massimo

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen LVW su Dobson.
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qual'è una quotazione equa di questi oculari sull'usato? orientativamente... :roll:
ho letto che questi oculari venduti a marchio Orion sono prodotti a Taiwan,rispetto ai Vixen veri e propri prodotti in Giappone. Chissà le prestazioni sono le medesime, sarebbe interessante capirne di più, magari qualcuno ha confrontato testa a testa le due serie.

ciao amici


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010