Per i punti cardinali ti basta semplicemente una bussola
Devi capire in che posizione del cielo stai guardando.
Sei la tua postazione è fissa tipo dal balcone ho dal terrazzo magari ci dici in che direzione stai guardando è vediamo se scoviamo qualche costellazione facilmente riconoscibile.
Magari postiamo il disegno della costellazione sul forum e come primo passo vediamo se la riconosci
Poi magari ti indichiamo cosa c'è di osservabile in quella costellazione.
Una volta che hai imparato la prima costellazione con l'aiuto di un atlante astronomico riconoscerai tutte le altre costellazioni partendo sempre dalla prima
Io sto imparando così con l'aiuto anche di un software chiamato redshift 3 in italiano e molto facile da usare.
Purtroppo credo che non si trova più in circolazione se sapessi come fare lo metterei a disposizioni dei neofiti
Tornando a noi:
Dicci da che parte d'Italia osservi
In che direzione del cielo stai osservando (punto cardinale)
E l'ora in cui dovresti osservare
Vediamo se riusciamo a fare qualcosa
