1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ridurre la focale
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ho un SC8 F10, per fare foto deep ho acquistato un riduttore di focale f6.3. Sono riuscito a fare delle foto di m57, m31, m42
E' possibile ridurre ancora la focale es a f4 per avere meno problemi col mosso? come?.
grazie

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ridurre la focale
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono riduttori a f/3.3 ma puoi anche variare la distanza del riduttore.
Il problema è la vignettatura che si crea in quanto il campo di piena luce non è certo ampio e la curvatura di campo dovuta al riduttore di focale.
Con sensori piccoli gli inconvenienti non sono insormontabili ma se usi sensori più grandi rischi di dover croppare parecchio

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ridurre la focale
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ho ben capito aumentando la distanza del riduttore la focale diminuisce?
es di quanti cm e di quanto si riduce la focale?
Grazie.
Il riduttore f3,3 va bene per il mio SC 8 F10? Ci sono problemi nell'uso di questo riduttore?

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ridurre la focale
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redotto ha scritto:
Se ho ben capito aumentando la distanza del riduttore la focale diminuisce?
es di quanti cm e di quanto si riduce la focale?
Grazie.
Il riduttore f3,3 va bene per il mio SC 8 F10? Ci sono problemi nell'uso di questo riduttore?

Non mi ricordo se aumentando la distanza diminuisce. Sicuramente variando la distanza avviene ma sono informazioni raccolte in rete in quanto non ho mai fatto test del genere
Il riduttore a f/3.3 se ricordo bene è fatto dalla Meade ma in teoria va su tutti gli SC.
Aspetta info di qualcuno che lo usa. E' meglio :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ridurre la focale
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per le risposte,
il riduttore f3 della meade l'ho visto in rete ed è abbinato ad un set di raccordi proprio per variare la distanza e quindi la focale;
forse potrei fare qualcosa del genere col mio f6,3
ma fino a quanto si può arrivare senza avere grosse alterazioni.
saluti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ridurre la focale
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Visto che non parliamo di autocostruzione sposto in una sezione più consona :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ridurre la focale
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Approfitto per fare una domanda senza aprire un nuovo topic
Ma questo riduttore di focale ad f3.3 Meade per SC può essere usato anche in visuale?

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ridurre la focale
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cioa io l'altra serain visuale ho utilizzato un riduttore di focale da 0,5 di quelli che si avvitano all'oculare (era un nagler 13mm. ),si vedeva benissimo all'interno del c9 nn pensavo ora provero' con qualche sensore ccd ,tanto anche se vignetta ,vignetta pure qullo della meade e celestron percio' voglio provare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ridurre la focale
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Riguardo il riduttore di focale meade f3.3 (che per me sarebbe stata un'ottima alternativa all'acquisto di un rifrattore di corta focale per l'osservazione di oggetti estesi) ho chiesto all'otticasanmarco qualche info in piu', ecco la risposta:

"il riduttore f/3.3 della Meade è progettato solo per l’uso fotografico con sensori CCD di piccole dimensioni in quanto a causa del forte fattore di riduzione il campo corretto è molto piccolo.

Per questa stessa ragione, oltre a non essere progettato per lo schema ottico del VMC200L (il che ne diminuirebbe le prestazioni), non è utilizzabile per l’uso visuale."

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ridurre la focale
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ti faccio un esempio che forse può aiutarti:

il CCD telecompressor 0.67 x della astro-physics, è un riduttore di focale per fotografia ccd.
Tale potere di riduzione è però calcolato con la ruota portafiltri inserita.
Se togli la ruota ( quindi diminuisce la distanza sensore-lente) la riduzione diventa circa 0.75 x.
Non so però quanto spessore ha la ruota portafiltri (2-3 cm?).
Posso sbagliarmi, ma penso che anche con i riduttori più aumenta la distanza sensore-riduttore, più aumenta la focale, come succede nella foto con il metodo afocale.
Quindi puoi aumentare la focale allontanando il sensore, ma non puoi ridurla oltre un certo valore.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010