davidem27 ha scritto:
Sensazione che può piacere come può non piacere.
Ma...vale mezzo stipendio?
Secondo me no.
Osserviamo l'oggetto o lo spazio attorno all'oggetto???
Se mi dite che un Ethos è più contrastato e trasparente di un Nagler allora posso anche accettare che si faccia il confronto.
Ma io voglio osservare gli oggetti, non le stelle attorno all'oggetto.
Per avere una buona visione i 200 euro usati di un Nagler (parlo dei Type 6) con i suoi 82° sono più che validi.
E' proprio questo che speravo di sentire
I Nagler sono molto più accessibili per le mie tasche, gli Ethos sono quasi fuori portata...
Per Lead: quello che mi spinge è il pensiero di poter vedere certi oggetti ancora meglio, per quanto possibile, in oculari di maggiore qualità, con maggiore campo apparente e corretto fin sui bordi!
M'intriga da matti la qualità Televue, purtroppo però non ho nessun amico che ne possieda, altrimenti li avrei già provati!
Per Fede: purtroppo non conosco i Panoptic, ma mi fido ciecamente del tuo giudizio...
In pratica i Nagler che intenderei comprare sarebbero grossomodo questi questi(poi varierò leggermente a seconda delle focali disponibili):
Il 26mm ne faccio a meno avendo il SWA della Meade.
22mm type 4 da 2" Euro 396
16mm type 5 da 1,25" Euro 279
13mm type 6 da 1,23" Euro 240
9mm type 6 da 1,25" Euro 240
5mm type 6 da 1,25" Euro 240
3,5mm type 6 da 1,25" Euro 240
Queste sono le focali che uso maggiormente quando osservo, con qualche riserva per il 13mm che è quella che uso un pò meno...
Cieli sereni!