Caro Giulio94. Presumo che Giulio sia il nome e 94 l'anno di nascita. E' vero?
Se è così sei molto giovane e come tuti i giovani sei impaziente.
Non ti preoccupare. E' una malattia che passa con l'età. L'abbiamo avuta tutti anche se per qualcuno sono rimasti dei postumi anche in età matura.
Però in questa passione la pazienza è quasi una virtù.
Uno strumento, qualsiasi strumento, costa dei soldi e vedere che questi soldi sono poi buttati via fa sempre piangere il cuore.
Non so dove abiti. Non mi interessa, fra l'altro.
Però ti consiglio di vedere se ci sono associazioni di astrofili vicino a te in modo da poterle frequentare.
Vedi gli strumenti che hanno, come vanno usati, cosa permettono di vedere, quanto costano e così via.
Impari a puntare gli oggetti, a "vedere" le bellezze del cielo stellato.
Insomma impari moltissimo.
Un forum ti può dare una mano ma non può insegnarti se non hai le basi. Il contatto diretto ti permette di farti le basi.
E senza queste fondamenta la struttura prima o poi crolla.
Io sono astrofilo da una vita ma il primo telescopio l'ho comprato dopo i trent'anni, quando sapevo cosa volevo e perché. Lo feci fare da un artigiano dando le specifiche tecniche. Mi ha accompagnato per tanti anni fino a quando non ho avuto la necessità di passare a qualcosa di più adatto alle mie esigenze, nel frattempo mutate.