1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
Scusate ragazzi,
ma tecnicamente che differenza c'è tra un binocolo 20x50 terrestre e un binocolo 20x50 astronomico?

Cioè la differenza tecnica tra binocolo terrestre e astronomico qual'è?

p.s. mi sono accorto di avere tra gli scaffali un binoclo 20x50 penso sia terrestre posso farci qualcosa?

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 22:09 
20x50 è perfetto!
Credo (...dico credo...) che la differenza fra un binocolo astronomico ed uno terrestre sia nel trattamento antiriflesso e nella luminosità dell'ottica...
Io, come tanti altri, uso un binocolo normale...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: maroooooooo
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
maroooooooooo posso provare ad usarlo evvivaaaa!!!!

quindi posso cominciare a vedere qualcosa?

grazie fede per la risposta....a proposito ti ho chiesto consiglio ore fa nel topic del telscopio in edicola nella sezione astrocafe'...se puoi te ne sarei grato


saluti e grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
puoi usarlo tranquillamente.
Mi sembra strano però un 20 X 50. Un po' buio. Di solito i binocoli sono 10 X 50...
Cmq, se ce l'hai libero, punta verso sud e vedrai di tutto: dalle nebulose agli ammassi globulari.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: re
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
Lo dici a me pilolli..

esattamente si chiama braker cobra 20x50 (stampato)
mi butto subito


ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
in un binocolo il primo numero indica gli ingrandimenti 20? nel tuo caso, il secondo numero il diametro dell'obbiettivo, 50mm , dividendo il diametro dell'obbiettivo per gli ingrandimenti si ha il diametro della pupilla d'uscita, 2,5mm nel tuo caso, dovrai quindi trovare un buon appoggio per osservare bene, un sacchetto di sabbia o con del riso (non cotto) può andare bene, non esistono binocoli astronomici o terrestri, per convenzione si chiamano binocoli da marina i 7x50 perchè hanno una grande pupilla d'uscita, da caccia gli 8x30 perchè sono leggeri, da teatro i 4x25 privi di prismi che sono i veri galileiani, di solito vengono chiamati astronomici quelli con i prismi a 45 o 90 gradi che agevolano l'ossevazione allo zenith ma per vedere M31 fra una o due ore qualunque strumento è adatto, buona visione! ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
ragazzi io con un 7x50 breaker (lenti rosse credo notturne ma probabilmente sparo una cavolata) preso in spiaggia dalla cinesina a pochi euro vedo la luna una favola :)
con un 10x50 o addirittura un 20x50 la vedrei ancora meglio?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: re
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
grazie cstor speriamo bene


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Canes Venatici ha scritto:
ragazzi io con un 7x50 breaker (lenti rosse credo notturne ma probabilmente sparo una cavolata) preso in spiaggia dalla cinesina a pochi euro vedo la luna una favola :)
con un 10x50 o addirittura un 20x50 la vedrei ancora meglio?


La vedi più grande senza dubbio, ma considera che oltre i 10 ingrandimenti è d'obbligo un treppiede sennò si muove tutto! :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
il colore rosso delle lenti è dovuto ad un trattamento antiriflettente, verde, rosso, giallo, azzurro, poco importa purchè funzioni, la Luna sopporta molti ingrandimenti essendo molto luminosa, il problema è che per apprezzare un ingrandimento elevato lo strumento deve essere tenuto ben fermo, altrimenti è inutile, anzi controproducente, adesso alcuni binocoli sono stabilizzati elettronicamente, ma purtroppo non costano pochi € vedi il Canon 18x50! ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010